Aspekte der Deutschlandbilder und deutscher Fremdbilder aus italienischer Sicht, gestern und heute, ihre Entstehung, Verbreitung und die Funktion gegenseitiger Stereotypen.
Diskussionsrunde mit:
Dott.ssa Laura Mautone (Universität Stuttgart): un approccio ironico.
Dott.ssa Claudia Santillo-Oswald (Università di Treviri, Presidente della Società Dante Alighieri del Lussemburgo:) disciplina e ordine, caratteristiche amate-odiate dagli italiani nell'immagine dei tedeschi.
Univ. Prof. Dr. Carlo Spagnolo, (Ordinario di Storia a Bari e presidente della Società Italiana per la Storia Contemporanea dell'Area di Lingua Tedesca): reciprocità delle immagini e contesto storico.
Dr. Dr. phil. Barbara Gabriella Renzi (FH Köln, IIC Berlin): una storia illustrativa con riferimenti psicologico-antropologici.
Dott.ssa Simonetta Margheriti (Direttrice dell'Accademia l'Italiano Diplomatico a Roma): l'immagine dei tedeschi che vivono e lavorano in Italia, visti dagli italiani in Italia.
Dott. Giovanni Lacava (Universität Salerno): l‘immagine dei tedeschi in vacanza in Italia.
Gianluca Griesar, BA (Universität Trier): così vedono gli italiani emigrati in Germania ed i loro discendenti i tedeschi e la Germania.
Moderazione:
JProf. Diego De Brasi (Universität Trier)
Dr. phil. Mara Onasch (Universität Trier/IZT)
https://uni-trier.zoom.us/j/81263767505?pwd=VllvRkV0cE1sN0ZXRy9UaVJ4cGlHUT09
Meeting-ID: 812 6376 7505 - Kenncode: 80190511a