Corso con Fabiola Rufolo.
Pizza chiena, parmigiana, peperoni in agrodolce… sono piatti molto diffusi del Cilento, zona della Campania ricca di ortaggi, legumi, olio, varietà di pane. È proprio nel Cilento che negli anni cinquanta nasce la Dieta Mediterranea, oggi patrimonio dell’Unesco. Non si tratta solo di una cucina, ma di uno stile di vita alla portata di tutti, perché necessita di pochi ingredienti e di un tempo relativamente breve di preparazione. Il segreto è la genuinità dei prodotti e il loro attento abbinamento per esaltarli.
Obiettivo del corso è presentare i principi della Dieta Mediterranea, preparando insieme ricette semplici, variabili, rese più leggere con piccole variazioni, l’ideale per chi ha poco tempo per cucinare, ma è attento alla salute e alla bellezza.
L'incontro ha luogo in lingua italiana ed è consigliato a partire dal livello B2.
Im Rahmen der XXII. Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: >>>
Anmeldung: >>>