Nulla si sa, tutto s’immagina!
Al cinema con Federico Fellini: i sogni, le visioni, le malinconie e i ricordi di un grande maestro.
Un sognatore che racconta storie, un artista che rappresenta, nel suo stile visionario, le illusioni, le cadute e le vittorie dell’Italia, un uomo sempre capace di giocare e stupirsi. Questo ciclo, che celebra il centenario della nascita diFederico Fellini, cerca di dare il più ampio risalto alla complessa figura del maestro.
Roma
Film di Federico Fellini (1972) con Anna Magnani e Gore Vidal.
Introduzione: Dr. Rossana Lucchesi.
Fellini ci presenta Roma in una sorta di documentario fantastico e visionario in cui alterna i ricordi del passato fascista alle scene della Roma contemporanea per sottolineare le mille contraddizioni di una città tenera e crudele la cui spettacolare e travolgente energia è sempre attraversata da segni e immagini di morte. Un precursore de “La grande bellezza” di una città sempre in bilico tra gloria e declino.
Anmeldung unter: 0711 / 16 281 0
Al ciclo "Nulla si sa, tutto s'immagina!" >>>
In der Reihe Fellini100: >>>