“Pillole di Sciascia” (a cura di Laura Mautone)
A causa della situazione sanitaria siamo costretti a modificare il nostro programma, non possiamo proiettare i film in presenza e, dunque, vi proponiamo online le nostre “Pillole di Sciascia”: dal 26.02.2021, ore 19.00 sarà visibile la pillola sul nostro canale YouTube: >>>
Il 20.02.2021 pubblicheremo sui Social la presentazione della Rassegna A ciascuno il suo … Sciascia «Ce ne ricorderemo di questo pianeta». Dopo una breve introduzione alla biografia di Leonardo Sciascia nel centenario della nascita, approfondiremo alcuni aspetti legati alla sua personalità di scrittore ancora molto attuale. Lo sguardo di Sciascia sulla Sicilia e sull’Italia è uno sguardo lucido e fondamentale anche per capire l’Italia di oggi.
Verità e giustizia sono le coordinate all’interno delle quali si muove la sua scrittura.
Il secondo appuntamento sarà con Il giorno della civetta (1968) di Elio Petri: presenteremo in breve la trama e mostreremo il trailer del film.
In occasione delle prossime date questa sarà la nostra “terapia”, “Pillole di Sciascia” in attesa di incontrarci di persona e condividere con voi il piacere del cinema italiano d’autore.
Rassegna "Ce ne ricorderemo, di questo pianeta":
L’opera di Sciascia al cinema: i film ispirati ai romanzi dell’autore siciliano
Un ciclo di cinque film che ricostruiscono un’immagine dell’Italia e della Sicilia dei complessi anni Sessanta e Settanta, tramite lo sguardo di uno degli intellettuali più critici e attenti del Novecento. Le trame poliziesche appassionanti trattano temi sempre attuali, per indagare le ipocrisie e menzogne del potere.
Il giorno della civetta (1968)
Film di Damiano Damiani tratto dall’omonimo romanzo di Leonardo Sciascia.
Introduzione in italiano: Dott.ssa Laura Mautone.
Sicilia, 1961, un Capitano dei Carabinieri indaga troppo a fondo di un delitto che a detta del Boss del paese è passionale. L’ufficiale riesce addirittura ad arrestarlo, ma deve piegarsi ai suoi appoggi politici e si vede costretto a trasferirsi al Nord. Uno spaccato splendido sulla società degli anni e sulle difficoltà di chi vuole giustizia. Franco Nero nei panni dell’ufficiale e una splendida Claudia Cardinale, vedova dell’ammazzato, impreziosiscono la pellicola.
Anmeldung erforderlich unter: 0711 / 16 281 0.
Alle Filme der Filmreihe: >>>
Zur Reihe „Sciascia100“: >>>