Conferenza online in italiano della Prof.ssa Laura Pasquini, Università di Bologna (Comitato Scientifico per le celebrazioni di Dante della Città di Ravenna).
Link per la partecipazione richiedere a jacopo.mancabelli@esteri.it
Dante disponeva di un’ampia biblioteca testuale, ma non solo: da attento osservatore delle arti figurative, aveva di certo davanti agli occhi anche un ricco repertorio di immagini. Quale ruolo hanno giocato nella scrittura della Divina Commedia? La Prof.ssa Pasquini, Storica dell’Arte presso l’Università di Bologna, ripercorre i luoghi visitati da Dante, alla ricerca di mosaici, affreschi e sculture che hanno contribuito ad amplificare il suo immaginario poetico e artistico. Il nuovo libro “Pigliare gli occhi, per aver la mente” opera un viaggio nella memoria visuale e nella biografia dell’autore, ricco di suggestioni e affascinanti osservazioni sull’iconografia Medievale.
Nell'ambito delle manifestazioni Dante700: >>>