Conferenza del Dott. Nicolò Maldina, Università di Bologna
Nel Medioevo l’attività dei predicatori era fiorente e variegata. Quali rapporti sono rintracciabili fra questo genere e la Divina Commedia? Il volume In pro del mondo. Dante, la predicazione e i generi della letteratura medievale (Salerno, 2017) indaga per la prima volta in modo sistematico l’influenza della letteratura religiosa tardomedievale sull’opera dantesca, sia dal punto di vista della retorica sia da quello tematico. Ricorrendo, ove opportuno, al testo biblico. Questo permette una migliore contestualizzazione dell’opera di Dante nel suo contesto/ambito storico e religioso.
Im Rahmen der XXI. Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: >>>
In der Reihe Dante700: >>>
Anmeldung: vittorio.prada@uni-tuebingen.de