Conferenza della Prof. Dr. Liana Tronci (Università per Stranieri di Siena).
La lezione propone un’analisi dei derivati verbali in -eggiare e -izzare dell’italiano antico, confrontandoli, da un lato, con la loro origine latina e greca e, dall’altro, con l’italiano moderno e le altre varietà romanze. Si mostrerà che i dati dell’italiano antico, comparati con quelli del greco antico, gettano nuova luce sulla situazione latina che, nel confronto con la fonte greca e con le continuazioni romanze, si configura come l’anello debole di una lunga catena.
Informazioni: >>>