Inserire i parametri per la ricerca
Zu Besuch in Dantes Paradies (a Stoccarda)
Gio 14 Ott 2021Lesung und Gespräch mit Prof. Dr. Hans-Martin Kirn, Protestantische Theologische Universität Amsterdam-Groningen...
Al di là dei sogni (a Stoccarda)
Sab 16 Ott 2021Per motivi organizzativi la proiezione del film dev'essere disdetta! Un film di Vincent Ward. Introduzione: Dott.ssa Laura...
Illustrazioni della "Divina Comedia" di Theodor Zeller (a Friburgo)
Lun 18 Ott 2021 → Ven 22 Ott 2021Illustrazioni della „Divina Comedia“ di Dante Alighieri dall’inferno al paradiso. Inaugurazione: 18.10.2021,...
Dante: appassionanti interpretazioni (a Stoccarda)
Lun 18 Ott 2021Zoom-Webinar in italiano con Elisabetta Ranzato. Dante e la sua opera nel fumetto. Osserveremo alcuni interessanti esempi...
Friburgo legge Dante: Paradiso (a Friburgo)
Lun 18 Ott 2021Canale YouTube del Consolato d’Italia a Friburgo: >>> I connazionali della circoscrizione consolare di Friburgo,...
Dante – e arte visiva (a Friburgo)
Mer 20 Ott 2021Premiazione del concorso d’arte aperto a adulti e bambini. In occasione della ricorrenza del settecentesimo anno...
Il Sommo italiano. Mito e uso pubblico di Dante dal Settecento a oggi (a Mannheim)
Gio 21 Ott 2021Conferenza in italiano del Prof. Fulvio Conti, Ordinario di Storia contemporanea, Università degli Studi di Firenze....
Dante dà i numeri… 4 donne, 4 temi, un unico protagonista: Dante! (a Friburgo)
Ven 22 Ott 2021Il contesto letterario di Dante, a cura di Giusy Gabriele. Lo stemma della Divina Commedia, a cura di Benedetta Muccioli....
“E quindi uscimmo a riveder le stelle” (a Karlsruhe)
Ven 22 Ott 2021Eine Reise durch Dantes “Inferno”. Lesung mit Olaf Engel und Giovanna Mungai (Teatralia Europa). Einführung:...
Le donne di Dante (a Friedrichshafen)
Ven 22 Ott 2021Conferenza della dott.ssa Simonetta Puleio. Dante Alighieri ha saputo valorizzare la figura femminile presentandola nelle...
Una conferenza online della scrittrice Angela Bubba. Nell'ambito delle manifestazioni Dante700: >>> Nell'ambito...
Incontri multimediali con Dante (a Mannheim)
Ven 22 Ott 2021Un workshop online interattivo in tedesco con docenti, studentesse e studenti dell’Università di Mannheim. Nell'ambito...
Dante per bambini e per genitori curiosi: “Inferno – Paradiso – Purgatorio” (a Lahr)
Ven 22 Ott 2021Incontro con gli autori: Federico Corradini e Silvia Baroncelli. Presentazione dei libri di Corradini e Baroncelli attraverso...
Tutti pazzi per Dante (a Stoccarda)
Sab 23 Ott 2021Webinar per bambini bilingui dagli 11 ai 15 anni (livello: B1-C2). Con Elisabetta Ranzato ed Evita Santopietro. Quest'anno...
Dante per bambini e per genitori curiosi: “Inferno – Paradiso – Purgatorio” (a Friburgo)
Sab 23 Ott 2021Incontro con gli autori: Federico Corradini e Silvia Baroncelli. Presentazione dei libri di Corradini e Baroncelli attraverso...
Dante per bambini e per genitori curiosi: “Inferno – Paradiso – Purgatorio” (a Bad Säckingen)
Sab 23 Ott 2021Incontro con gli autori: Federico Corradini e Silvia Baroncelli. Presentazione dei libri di Corradini e Baroncelli attraverso...
Dante per bambini e per genitori curiosi: “Inferno – Paradiso – Purgatorio” (a Lörrach)
Sab 23 Ott 2021Incontro con gli autori: Federico Corradini e Silvia Baroncelli. Presentazione dei libri di Corradini e Baroncelli attraverso...
La modernità di Dante (ovvero: della lingua italiana) (a Saarbrücken)
Lun 25 Ott 2021Conferenza del Dott. Simone Pregnolato. Dante e l’italiano, certo, ma anche – con l’accento – “Dante...
A riveder le stelle… (a Tubinga)
Mer 27 Ott 2021Jukebox letterario sulla Divina Commedia di Dante. Mit Alessandro Pazzi und Lorenzo Vergani. Jukebox e Divina Commedia,...
Dante nelle canzoni italiane (a Tubinga)
Mer 27 Ott 2021Conferenza online Zoom di Lorenzo Coveri (Università di Genova e socio dell’Accademia della Crusca). Link per...