Mito Vespa: La Vespa al cinema (a Stoccarda)
Una mostra fotografica sulla Vespa Durata: dal 17 gennaio al 28 aprile 2025 Orari: ogni giovedì dalle ore 10.00 alle 14.30 e dalle ore 15.30 alle 18.00 Aperture straordinarie: su richiesta, tel. 0711 / 16 28 10 Il 23 aprile 1946, l’imprenditore Enrico Piaggio registra il brevetto della “Vespa”. Dal 1946, oltre 18 milioni di […]
Leggi di piùMito Vespa: Enrico Piaggio. Un sogno italiano (a Stoccarda)
Un film di Umberto Marino con Alessio Boni e Violante Placido nei ruoli principali (OF – senza sottotitoli!, 2019). Introduzione in italiano: Dott.ssa Roberta Bognolo. Il film racconta la vita dell’imprenditore Enrico Piaggio, che portò sul mercato italiano la “Vespa”, disegnata da Corradino D’Ascanio. Il costruttore di aerei Enrico Piaggio ottenne il suo più grande […]
Leggi di piùL’Italia nel mondo: Da Enrico Piaggio al “mito Vespa” (a Stoccarda)
Italian Design Day: Diascussione in lingua italiana e tedesca fra il giornalista Alessio Lana (Quattroruote) e il disegnatore Florian Müller (LEGO) Il tema del “Italian Design Day” di quest’anno è “Il design che supera le disuguaglianze”. E cosa supera le barriere geografiche, sociali e culturali meglio di una piccola utilitaria chiamata “Vespa”? Insieme al giornalista […]
Leggi di piùMito Vespa: Caro diario (a Stoccarda)
Un film di Nanni Moretti (OF, 1993). Introduzione in italiano: Dott.ssa Roberta Bognolo. Il film in tre episodi racconta stralci di vita dell’attore protagonista Nanni Moretti, annotati nel suo diario. “In Vespa” è ambientato durante l’estate a Roma. La città sembra deserta e anche andare al cinema d’estate diventa una tortura. Moretti preferisce girare in […]
Leggi di piùCon la Vespa al cinema (a Stoccarda)
Una storia di successo italiana tra mito e stereotipo. Conferenza del Dott. Damiano Garofalo, Università “La Sapienza” Roma. Nel corso dei decenni, i cineasti hanno sviluppato una particolare predilezione per la “Vespa”: Numerose produzioni cinematografiche hanno contribuito a trasformare la due ruote in un mito e, allo stesso tempo, queste immagini sullo sfondo italiano hanno […]
Leggi di più