Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 06 Set 2023
Klavierabend (a Heidelberg)

Restaurant Wolfsbrunnen, Konzertsaal, Wolfsbrunnensteige 15, Heidelberg Pietro Ceresini (Parma/Freiburg) esegue opere pianistiche di Beethoven, Alkan, Münch e Mendelssohn. Ingresso: € 5,50 Nell’ambito del Neckar-Musikfestival 2023: >>>

Leggi di più
Concluso Mer 13 Set 2023
L’arte attraversa l’Italia: Inaugurazione (a Stoccarda)

Rathaus, 3.O.G., Marktplatz 1, Stuttgart Mostra: “L’arte attraversa l’Italia” Opere di Fernando Mangone   Informazioni sulla mostra: >>> Registrazione per l’inaugurazione: 0711 / 16 28 10

Leggi di più
Concluso Sab 16 Set 2023
Paolo Staccioli: Guerrieri e Cavalli (Inaugurazione a Schorndorf)

Galerie Anja Bech, Gottlob-Bauknecht-Str. 5, Schorndorf Mostra: Guerrieri e Cavalli Opere di Paolo Staccioli   Informazioni sulla mostra: >>>

Leggi di più
Concluso Mer 20 Set 2023
Klavierabend (a Heidelberg)

Restaurant Wolfsbrunnen, Konzertsaal, Wolfsbrunnensteige 15, Heidelberg Sofia Proietti (Spoleto) esegue opere pianistiche di Chopin, Münch e Brahms. Ingresso: € 5,50 Nell’ambito del Neckar-Musikfestival 2023: >>>

Leggi di più
Concluso Sab 23 Set 2023
45 Jahre Städtepartnerschaft Fellbach – Erba (a Fellbach)

Festhalle Schmiden, Hofäckerstr. 2, Fellbach Konzert mit Rocco Fortino und dem Ensemble „Controcorrente“ L’amicizia tra la città sveva di Fellbach ed Erba, situata nel Nord Italia, risale circa al 1973, anno in cui una delegazione di Erba arrivò a Fellbach per manifestare l’interesse ad un gemellaggio. Tuttavia, risale al 28 maggio 1978 la data ufficiale […]

Leggi di più
Concluso Dom 24 Set 2023
All-Stars für die Romagna: Benefizkonzert (a Stoccarda)

St. Maria Kirche, Tübinger Str. 36, Stuttgart Con Susanne Leitz-Lorey (Soprano), Serena Bellini (Soprano e Flauto dolce), Carlo Forlivesi (Organo), Sergio Orabona (Organo), Valerio Fasoli (Flauto traverso), Yusa Furusawa (Danza), Alessandro Giaquinto (Danza) L’Emilia-Romagna è una vasta regione italiana, situata nella parte meridionale del Nord del Paese. Rinomata a livello paesaggistico per la Pianura Padana […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Set 2023
Dis/simulation – Konstellationen der Täuschung und Enttäuschung in historischer und systematischer Hinsicht (a Stoccarda)

Universität, KII, Raum 17.21, Stuttgart Martedì, 26.09.2023, Ore 14.00 – Giovedì, 28.09.2023, Ore 13.15 Al centro del convegno si colloca l’opera di “Dissimulatio onesta” di Torquato Accetto. Da un punto di vista storico-culturale, la simulazione è rilevante tanto quanto la dissimulazione. A seconda del contesto, questi termini specifici svilupparono il loro significato in quanto pratiche […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Set 2023
XXVI. Festival Cinema! Italia! Italienische Filme mit deutschen Untertiteln auf Tour! (a Stoccarda)

Eröffnung in Stuttgart: Donnerstag, 28.09.2023, 20.00 Uhr Dauer: 28.09. – 04.10.2023 Ort: Delphi Arthaus Kino, Tübinger Str. 6, Stuttgart: www.arthaus-kino.de Dauer: 05.10. – 11.10.2023 Ort: Kamino, Wendler-Areal, Ziegelweg 3, Reutlingen   Dauer: 19.10. – 25.10.2023 Ort: Cinema Quadrat, K1, 2, Mannheim: www.cinema-quadrat.de Dauer: 02.11. – 08.11.2023 Ort: Kinemathek, Kaiserpassage 6, Karlsruhe: www.kinemathek-karlsruhe.de   Dauer: 30.11. […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Set 2023
Die lombardische Tradition: Alessandro Manzoni und Carlo Emilio Gadda (a Karlsruhe)

Centro DIG, Kaiserstr. 150, Karlsruhe Vortrag in italienischer und deutscher Sprache von Giovanni Meda, Villa Vigoni Alessandro Manzoni morì nel 1873; nato nel 1893 a Milano, Carlo Emilio Gadda morì nel 1973 a Roma. Questi anniversari legano due scrittori che hanno fortemente influenzato la letteratura italiana del XIX e del XX secolo. Gadda, che si […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Ott 2023
L’ultimo Raìs (a Stoccarda)

Istituto Italiano di Cultura, Kolbstr. 6, Stuttgart Begegnung mit der Autorin Germana Fabiano Moderation in italienischer Sprache: Dott.ssa Simonetta Puleio, Dante Gesellschaft Stuttgart Da sempre il mare, il vento e le antiche tradizioni caratterizzano la vita della piccola isola di Katria, di fronte alle coste della Sicilia. Guidato dal Raìs, il cruento rituale della mattanza […]

Leggi di più