Alda Merini: Die schönsten Gedichte schreibt man auf Steine (a Karlsruhe)
Presentazione del libro e lettura con gli studenti dell’Accademia di Musica e Arti dello Spettacolo Le poesie della giovane Alda Merini (1931-2009) hanno attirato l’attenzione in Italia già in giovane età. Vengono pubblicati quattro volumi di poesie fino a quando, nel 1965, la Merini viene ricoverata in un istituto psichiatrico e cade in silenzio per […]
Leggi di più13. Kulturfestival Italia! (ad Heidelberg)
Durata: 30.05. – 03.06.2025 Musica, teatro, film e tanti altri incontri interessanti Il festival, che rappresenta un punto d’incontro per tutti gli amanti dell’Italia nella regione Reno-Neckar, anche quest’anno offrirà un programma vario e colorato per tutte le età, che comprende i seguenti eventi: il concerto di apertura della cantautrice Luisa Briguglio, una serata teatrale […]
Leggi di piùNuove tendenze della letteratura italiana: il Premio Strega 2025 (a Karlsruhe)
Conversazione tra il Dott. Giuseppe Restuccia, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda, e il Prof. Aldo Venturelli (DIG-Karlsruhe) Il Premio Strega è il più prestigioso premio letterario italiano.Il vincitore del premio è scelto da una giuria a cui partecipano anche diversi istituti di cultura italiani. Anche l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda è rappresentato […]
Leggi di piùRue de la Musique (a Stoccarda)
Folkn’roll con la band italiana GTO dall’Umbria Nello stile della Fête de la musique, il centro culturale Merlin celebra un grande festival musicale in Augustenstraße insieme al Cluster EUNIC di Stoccarda, tra gli altri: l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda, l’Istituto Liszt | Centro Culturale Ungherese di Stoccarda, l’Institut Français di Stoccarda e l’IFA – […]
Leggi di piùPremiazione „Racconto d’autore 2025“ (a Nürtingen)
In presenza dell’autrice Raffaella Romagnolo Insieme alla scrittrice Raffaella Romagnolo, siamo lieti di consegnare i premi ai vincitori dell’omonimo concorso letterario organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura. Raffaella Romagnolo vive in Piemonte e insegna storia e italiano in un liceo. Scrive romanzi dal 2007, con grande successo. È stata più volte candidata al Premio Strega e […]
Leggi di piùGloria! (a Stoccarda)
Un film di Margherita Vicario Versione originale, 2024 Con Galatea Bellugi, Carlotta Gamba e Veronica Lucchesi Introduzione in italiano: Dott.ssa Roberta Bognolo Nel 1800, vicino a Venezia, Teresa svolge mansioni umili presso la scuola di musica femminile di Sant Ignazio. Quasi nessuno conosce lei e il suo nome: tutti la chiamano “la muta”. Eppure nessuno […]
Leggi di più“Bitteres Blau”: Napoli e i suoi volti (a Karlsruhe)
Incontro con la critica letteraria e scrittrice Maike Albath Maike Albath, che conosce l’Italia letteraria e quotidiana come pochi a nord delle Alpi, ha esplorato il labirinto dell’antica città sul Golfo nel suo ultimo libro – dopo Torino, Roma e la Sicilia. Il calcio e Maradona, Elena Ferrante, le rovine industriali di Bagnoli, Capri, la […]
Leggi di piùSerata pianistica con Sofia Proietti (a Heidelberg)
Sofia Proietti presenta opere pianistiche di Felix Mendelssohn Bartholdy, Martin Münch, Frédéric Chopin, Alexander Skrjabin e Sergei Rachmaninow. Ingresso € 9;- Tutti i concerti del Neckar-Musikfestival: >>>
Leggi di piùAnna Maria Ortese scrittrice straniera (a Stoccarda)
Incontro con l’autrice Angela Bubba e le nipoti di Anna Maria Ortese Moderazione in tedesco e italiano: Dott.ssa Simonetta Puleio Prendendo spunto dal romanzo “Il Porto di Toledo” di Anna Maria Ortese, di cui quest’anno ricorre il cinquantesimo anniversario della prima edizione e che verrà pubblicato per la prima volta in traduzione tedesca, vorremmo dedicare […]
Leggi di piùZucchero + Mario Biondi (a Stoccarda)
Nell’ambito del Jazz Open Stuttgart: >>> Un concerto di classe con due artisti che brillano oltre i confini italiani. Mario Biondi è noto per la sua voce calda e profonda e per la sua passione per la musica. Nel 1988 ha iniziato a collaborare con artisti internazionali come Ray Charles e ha celebrato il suo […]
Leggi di più