Die Zitrusfrüchte in Sizilien und im Mittelmeerraum Eine lange und köstliche Tradition (a Stoccarda)
Al Campo, Am Kräherwald 190 A, Stuttgart Vortrag in deutscher und italienischer Sprache rund um die Geschichte der Zitrusfrucht: Dr. Marina Detzel, Agraringenieurin Im Rahmen der „VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo“ Gli agrumi, già noti ai tempi dell’Antica Roma e lodati da Virgilio nel secondo libro della sua Georgica, vengono impiegati non solo […]
Leggi di più3. Europäische Comicbegegnung (a Stoccarda)
Stadtbibliothek, Max-Bense-Forum, Mailänderplatz 1, Stuttgart Manga – si tratta di importanti fonti d’ispirazione per i fumettisti europei? Per la terza volta, fumettisti dall’Italia, dall’Ungheria e dalla Francia presentano i loro lavori e disegnano insieme dal vivo. Punto focale dell’incontro è il discorso finale, in cui viene discussa l’impatto del “manga” nell’ambito della fumettistica europea. […]
Leggi di piùLezione con videointervista a Riccardo Mancin, presidente di PlasticFree
Hochschule Esslingen, Kanalstr. 33, Esslingen am Neckar Datum und Uhrzeit sind noch festzulegen! Veranstaltung in italienischer Sprache Moderation: Barbara Golini Riccardo Mancin, presidente e coordinatore nazionale di PlasticFree, in collegamento online per parlare del lavoro che svolge questa organizzazione e naturalmente anche del linguaggio usato nel settore. Plasticfree è un’associazione italiana ONG che si occupa […]
Leggi di piùStrumenti per la sostenibilità dell’italiano come lingua di cultura nel mondo: il progetto ENTRADIT
Universität des Saarlandes, Campus, Geb. B 31, Raum 0.11 (Großer Sitzungssaal). Saarbrücken Relatore: Prof. Massimo Vedovelli L’italiano è una lingua di cultura, che ha dato storicamente il proprio apporto alle altre lingue-culture (italianismi). Le tracce della presenza della cultura italiana nelle altre lingue-culture si possono reperire nelle vicende delle altre culture intellettuali. Il Progetto […]
Leggi di piùVIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Dauer: 14.11. – 20.11.2022 Verschiedene Städte in Baden-Württemberg, Saarland, Rheinland-Pfalz La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo viene istituita nel 2015 su iniziativa della Direzione Generale del Ministero degli Affari Esteri Italiano con l’obiettivo di promuovere all’estero la cucina italiana di qualità e i prodotti agroalimentari sostenibili. Quest’anno, l’Istituto Italiano di Cultura si occuperà, tra […]
Leggi di piùItaliano e sostenibilità
Neues Rathaus, Foyer, Marktplatz 1, Pforzheim Progetto del Kepler-Gymnasium Pforzheim, gemellato con l’Istituto „G. Piovene“ di Vicenza, in occasione del 30mo anniversario di scambio scolastico Nel corso dell’anno scolastico 2023-24 le due classi in scambio organizzeranno un viaggio „sostenibile“ per potersi conoscere e per festeggiare i 30 anni di gemellaggio tra le due scuole. Le […]
Leggi di piùTecniche di potenziamento lessicale (a Stoccarda)
Samstag, 11.11.2023, 9.00 – 13.00 Uhr Istituto Italiano di Cultura, Kolbstr. 6, Stuttgart Seminario di aggiornamento per docenti di italiano LS Relatrice: Prof.ssa Paola Tiberii, autrice del “Dizionario delle Collocazioni” di Zanichelli Il seminario, rivolto a docenti di italiano L2, è dedicato alla didattica del lessico e all’acquisizione di una maggiore competenza lessicale e fluidità […]
Leggi di piùGroll: Begegnung mit dem Autor Gianrico Carofiglio (a Stoccarda)
Hospitalhof, Salon, Büchsenstr. 33, Stuttgart Moderation in italienischer und deutscher Sprache: Dott.ssa Simonetta Puleio Carofiglio, maestro delle più sottili sfumature del romanzo psicologico, sviluppa una storia intrisa di colpa e di profondo risentimento umano. Un influente chirurgo e professore universitario milanese muore inaspettatamente a causa di un infarto. Il medico legale ne attesta la morte […]
Leggi di piùStoccarda chiama…. Il geosofo Franc Arleo – Geosofia: una disciplina per preservare la terra
Treffpunkt, Rotebühlplatz 28, Stuttgart Franc Arleo è Art Director di Geolander.it, una delle più innovative Digital Twin Company, e promuove lo sviluppo della geosofia come disciplina umanistica e scientifica per costruire una nuova consapevolezza ambientale per il recupero del benessere e della salute. Incontro in lingua italiana (a partire dal livello B2). Iscrizione obbligatoria (VHS […]
Leggi di piùCircolo di Lettura – Lesekreis: Gianrico Carofiglio. Testimone inconsapevole / dt. Reise in die Nacht (a Stoccarda)
Istituto Italiano di Cultura, Kolbstr. 6, Stuttgart Moderation in italienischer und deutscher Sprache: Magda Schrade und Marina D’Angelo L’Avvocato Guerrieri difende un immigrato senegalese accusato di omicidio, il cui caso sarebbe stato irrecuperabile senza il suo aiuto. Comincia così una lotta snervante contro i pregiudizi razziali, una giustizia parziale e un fardello schiacciante di accuse. […]
Leggi di più