XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Il 13 Ottobre prende avvio per la 25ma volta la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo! Eventi nell’ambito di questa rassegna si svolgeranno in tutto il Sudovest della Germania Il programma completo con tutti gli appuntamenti si può consultare e scaricare qui: >>> Venite a trovarci in una o più delle tante manifestazioni! Per esempio […]
Leggi di piùDue Mostre e Due Autori: Novità IIC nei giorni dal 10 al 14 ottobre 2025
Il programma dell’Istituto Italiano di Cultura Stoccarda entra nel vivo della stagione autunnale nei giorni dal 10 al 14 ottobre 2025! Vernissage della mostra “Brutalist Italy. Fotografien von Roberto Conte und Stefano Perego” Venerdì 10 ottobre, ore 19, Istituto Italiano di Cultura Stoccarda, Kolbstraße 6 Introducono il fotografo Roberto Conte e la Dr. Phil. Anette […]
Leggi di piùFriburgo: Premio Consolato 2025
A Friburgo il 16 luglio alle ore 15 si terrà la premiazione del “Premio Consolato d’Italia 2025”. Ospite d’onore della cerimonia sarà il campione paralimpico Andrea Lanfri. L’appuntamento è presso la Schwarzwald-Saal del Regierungspräsidium Freiburg. Informazioni e locandina: >>>
Leggi di piùIIC Amburgo: Procedura di assunzione di 2 impiegati a tempo indeterminato
È stata avviata una procedura di assunzione per 2 impiegati a tempo indeterminato presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Termine di presentazione delle domande per partecipare alla procedura: ore 16 del giorno 8 agosto 2025. Informazioni e modulistica a questo link: >>>
Leggi di piùConcessione del servizio di organizzazione e gestione dei corsi di lingua e cultura italiana presso la sede dell’Istituto 2025-2028
Si è conclusa la procedura negoziata per l’affidamento in concessione del servizio di organizzazione e gestione dei corsi di lingua e cultura italiana da svolgersi presso la sede dell’Istituto nel periodo 1 Ottobre 2025 – 31 luglio 2028. Il termine di presentazione delle istanze di partecipazione è scaduto il 30 luglio 2025 – ore 17:00 […]
Leggi di piùGioco a premi: in palio biglietti per la serata con Zucchero // Mario Biondi al jazzopen 2025
Abbiamo un fantastico premio per voi! L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda grazie alla collaborazione con jazzopen stuttgart mette in palio 2×2 biglietti gratuiti per la serata con Zucchero // Mario Biondi del 12 luglio in Schloßplatz di Stoccarda Cosa devi fare per partecipare? È semplicissimo: Metti “Mi piace” al post su Facebook Segui sui […]
Leggi di piùBando 2025 per borse di studio offerte dal governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua […]
Leggi di piùBando per 20 borse di studio estive “CuriosiFVG” edizione 2025
L’Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia (IRSE), bandisce l’iniziativa CuriosiFVG 2025, International Experience in Friuli Venezia Giulia (37^ edizione). L’IRSE offre 20 borse di studio a ragazze e ragazzi under 35 provenienti da tutti gli Stati membri dell’Unione Europea e Regno Unito, selezionati sulla base di CV e motivazione, che verranno ospitati […]
Leggi di piùAssunzione di un impiegato a contratto presso il Consolato Generale di Francoforte/Meno
Il Consolato Generale in Francoforte sul Meno ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di autista-commesso-centralinista. Bando, modulistica e informazioni si trovano qui: >>>
Leggi di piùPremi e contributi alle traduzioni: Bando 2025
Anche per il 2025 il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha indetto un bando per premi e contributi per la traduzione di opere dall’italiano. Le domande per i CONTRIBUTI possono essere presentate: Per traduzioni e/o diffusione di opere letterarie e scientifiche italiane, anche in versione digitale, la cui pubblicazione non sia prevista […]
Leggi di più