Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Settimana della Lingua Italiana nel Mondo</span>
Eventi
19 Settembre 2025
Le parole del cuore (a Stoccarda)

Coordina: Prof.ssa Roberta Bognolo, lettrice ministeriale presso la Facoltà di Romanische Literaturen. Nella seconda settimana di ottobre gli studenti e le studentesse di italianistica saranno invitati a scrivere un testo narrativo su uno di questi due temi:   Il mio lessico famigliare: le parole italiane che usiamo in famiglia o con amici parlando tedesco o […]

Leggi di più
Eventi
16 Settembre 2025
Incontri di Lingua e Cultura: Dialogo con gli Italofoni (a Fellbach)

Un ponte tra culture: L’italiano a Stoccarda Referente: Prof.ssa Sonia Puglisi, Ufficio Scuole del Consolato Generale di Stoccarda Il progetto “Incontri di Lingua e Cultura” mira a rafforzare l’interesse per la lingua e la cultura italiana tra gli italofoni a Stoccarda. L’evento include un workshop di lingua italiana sui modi di dire e sulle parole […]

Leggi di più
Eventi
11 Settembre 2025
Cassandra tra Mogadiscio e Roma. Igiaba Scego e la lingua italiana (a Mainz)

La lingua italiana è sempre un personaggio cruciale nella narrativa di Igiaba Scego, scrive Jhumpa Lahiri nel testo di proposta del romanzo “Cassandra a Mogadiscio” al Premio Strega 2024. Dalla prospettiva di chi conosce l’italiano da dentro e da fuori, prosegue Lahiri, Scego ha indagato e arricchito la lingua italiana e forgiato un nuovo linguaggio […]

Leggi di più
Eventi
10 Settembre 2025
Riccardo Foresi: That’s amore swing Orchestra (a Friburgo i.Br. e Tiengen)

Venerdì, 14.11.2025, ore 19.00 Luogo: Theater Freiburg, Bertoldstr. 46, Freiburg i.Br. Sabato 15.11.2025, ore 18.00 Luogo: ALI Theater, Marktplatz 17 D, Waldshut-Tiengen L’evento valorizza la lingua italiana nella sua forma più musicale ed emozionale: quella della canzone. Attraverso la voce e l’arte interpretativa di Riccardo Foresi, il pubblico verrà accompagnato in un viaggio tra i […]

Leggi di più
Eventi
10 Settembre 2025
Sentire Pasolini – Pasolini hören (a Friburgo i.Br.)

La manifestazione celebra, attraverso la poesia di Pier Paolo Pasolini, la ricchezza e la forza espressiva della lingua italiana in una delle sue forme più alte: la lirica. La performance “Sentire Pasolini”, ideata da Andreas Fervers e Ingeborg Waldherr, segue il poeta nel cuore della sua lirica: ne esplora le immagini vibranti, il ritmo, il […]

Leggi di più
Eventi
10 Settembre 2025
Da Napoli a New York: Film e Vernissage (a Friburgo i.Br.)

Venerdì 10.10.2025, ore 19.00 Luogo: Vivace-Freiburg e.V., Wallstr. 15, Freiburg i.Br. Film: Da Napoli a New York Proiezione del film di Gabriele Salvatores, ispirato a una vicenda vera, che segue il destino di due bambini negli anni Cinquanta, sospeso tra il legame con la terra natale e il sogno di un altrove. Sabato 11.10.2025, ore […]

Leggi di più
Eventi
10 Settembre 2025
Workshop di alfabetizzazione cinematografica con Marco Pejrolo (a Friburgo i.Br.)

Date e orari degli incontri: 07 – 08.11.2025; 21 – 22.11.2025; 09. – 10.01.2026 – Ore 10.00 -12.00 e 12.00 – 14.00 Il workshop avrà l’obiettivo di realizzare un cortometraggio che scritto dagli studenti e si articolerà in queste due fasi: come scrivere un film con parole e immagini, dalla sceneggiatura allo storyboard; realizzazione delle […]

Leggi di più
Eventi
10 Settembre 2025
Le cose del mondo – e si principierà la vita felice (a Tübingen)

Cinque dialoghi dalle “Operette Morali” di Giacomo Leopardi “Le cose del mondo – e si principierà la vita felice” – teatro e danza, immagine e linguaggio si intrecciano fra loro per portare sulla scena dialoghi tratti dalle “Operette Morali” di Giacomo Leopardi. L’opera, risalente a circa 200 anni fa, supera senza difficoltà i confini del […]

Leggi di più
Eventi
10 Settembre 2025
Mostra: la presenza dell’Italiano a Friburgo (a Friburgo i.Br.)

Poster realizzati dagli studenti dell’Università di Friburgo Quali sono le istituzioni di Friburgo ove è presente l’italiano? Un gruppo di studenti del corso di italiano della docente Roberta Milani-Eder dell’Istituto di Romanistica hanno condotto ricerche, corredate di interviste e foto, e riportano i loro risultati su poster che saranno esposti nella Biblioteca dell’Istituto di Romanistica. […]

Leggi di più
Eventi
10 Settembre 2025
La dolce vita!? (a Friburgo i.Br.)

Concerto con Lorenzo de Cunzo e Tarek El Barbari Già da tempo l’Italia, il “paese dove fioriscono i limoni”, è diventata una meta universale di desiderio. Con La dolce vita!? il baritono italo-tedesco Lorenzo de Cunzo e il pianista Tarek El Barbari vanno alla ricerca di questo stile di vita italiano. Nonostante tutta la leggerezza […]

Leggi di più