Con Prof. Dr. Carlo Ewerz (GSI Helmholtzzentrum für Schwerionenforschung Darmstadt und Universität Heidelberg)
Enrico Fermi è stato il fisico italiano più importante dopo Galileo. Le sue numerose scoperte costituiscono parte integrante dei fondamenti della fisica moderna, alcune delle quali hanno addirittura influenzato la storia del XX secolo. Molti concetti fisici portano il suo nome. È stato lui a dare il nome alle particelle elementari: ad esempio, il neutrino ha ricevuto il suo nome italiano da Fermi.
La conferenza ripercorre la vita di Fermi, da Roma alla fuga dal fascismo fino a Los Alamos e Chicago, e spiega le sue scoperte più importanti nel campo della fisica.
Nell’ambito della “XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”: >>>