Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il recupero di siti di interesse storico-artistico ad opera del Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI)

SLIM_Settimana della lingua italiana
Settimana della lingua italiana nel mondo
Museum Haus Cajeth, Haspelgasse 12, Heidelberg

Scopi, metodi di lavoro ed esempi significativi di recuperi nel Nord e nel Sud dell’Italia Conferenza in italiano di Rocco Morrone (Accademia italiana Mainz)

Il FAI è un’organizzazione no-profit fondata nel 1975 con l’obiettivo di proteggere, conservare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e naturale dell’Italia. Durante questa serata, conosceremo alcuni esempi significativi di recupero sia nel Nord sia nel Sud dell’Italia. Attraverso queste operazioni di recupero, il FAI ha reso possibile la riappropriazione di luoghi di grande interesse storico-artistico, contribuendo al turismo culturale, alla sensibilizzazione e alla formazione del pubblico sulle ricchezze dell’Italia.

Nell’ambito della SLIM 2023: >>>

Registrazione: 0711 / 16 28 10.

  • Organizzato da: Italienzentrum der Universität Heidelberg
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura Stuttgart