„Nun ging mir eine neue Welt auf“: Rom – Raum – Erlebnis: Mostra Fotografica (a Stoccarda)
Mostra: 18.12.2023 – 15.01.2024 Istituto Italiano di Cultura, Kolbstr. 6, Stuttgart „Nun ging mir eine neue Welt auf“: Rom – Raum – Erlebnis Fotografie di Gerhard Assem Come Richard Serra è solito dire: “Lo spazio lascia un segno indelebile nella memoria”. Per Gerhard Assem, nato nel 1931 nella Bassa Austria, si tratta di una conseguenza […]
Leggi di piùCecilia Gallerani: Ausstellung mit Werken von Stefano Fioresi
Ort: Rathaus, Marktplatz 1, Stuttgart Ausstellungsdauer: 28.02. – 05.04.2024 Öffnungszeiten: Mo. – Fr.: 8.00 – 18.00 Uhr Vor 550 Jahren wurde Cecilia Gallerani geboren – Leonardo da Vinci porträtierte sie als „Dame mit dem Hermelin“. Heute gehört dieses Meisterwerk wie die Mona Lisa oder Warhols Marylin zu den Ikonen der Kunstgeschichte. Ihrem Geburtstag widmete das […]
Leggi di piùEventi del 15 e 16 Dicembre 2023
Salutiamo il 2023 con due ulteriori eventi: Giornata dello Spazio 2023 Conferenza del prof. Andrea Santangelo (Uni Tübingen): “Il contributo italiano alla ricerca spaziale” Venerdì 15 dicembre 2023, ore 19 IIC Stoccarda, Kolbstr. 6, Stuttgart Prenotazioni: 0711 / 162810 Info: >>> “Dante” Film di Pupi Avati con Sergio Castellitto, attualmente nelle sale in Italia In […]
Leggi di piùI due eventi di questa settimana: Fumetti e cucina
La seconda settimana di novembre l’Istituto organizza due eventi: il 17.11.: 3. Europäische Comic-Begegnung: >>> il 18.11.: Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: >>>
Leggi di più8 e 10 Novembre 2023: Ospiti dell’IIC Stoccarda
Ospiti particolarmente gradite e graditi dell’IIC Stoccarda questa settimana: Maike Albath e Cinzia Sciuto, mercoledì 8 novembre per “Kulturländer Italien und Deutschland”: >>> Gianrico Carofiglio, venerdì 10 novembre per un incontro con l’autore e una lettura del suo “Rancore”, uscito per Folio Verlag con il titolo “Groll”: >>>
Leggi di piùL’italiano e la sostenibilità – XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
16 – 22 ottobre 2023 La XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è dedicata al tema “L’italiano e la sostenibilità”. L’obiettivo è quello di promuovere nel mondo, attraverso la lingua italiana, la cultura della sostenibilità e l’immagine di un Paese all’avanguardia sulle tematiche ambientali. Programma della Settimana della Lingua Italiana 2023: >>>
Leggi di più„Modigliani Moderne Blicke“: Mostra (a Stoccarda)
Mostra: 24.11.2023 – 17.03.2024 Staatsgalerie, Konrad-Adenauer-Str. 30 – 32, Stuttgart Amedeo Modigliani è morto nel 1920, a soli 35 anni. Nonostante la sua morte prematura, ci ha lasciato un’ampia eredità artistica in qualità di scultore, pittore e disegnatore, dedicandosi quasi esclusivamente alla rappresentazione della figura umana. Particolarmente rinomati i suoi ritratti e i nudi femminili, […]
Leggi di più“Italia Inclusiva”: Mostra (a Stoccarda)
Periodo di esposizione: 07.10. – 10.11.2023 Luogo: Istituto Italiano di Cultura, Kolbstr. 6, Stuttgart Orari di apertura al pubblico: nach telefonischer Vereinbarung “Italia Inclusiva” è un’iniziativa proposta dal Ministero degli Affari Esteri italiano (MAECI). Attraverso servizi fotografici e installazioni video, la mostra offre un viaggio ideale attraverso luoghi italiani in cui sono stati messi a […]
Leggi di piùPaolo Staccioli: Guerrieri e Cavalli (a Stoccarda)
Durata: 16.09. – 15.10.2023 Orari di apertura: 10.00 – 18.00 Uhr Galerie Anja Bech, Gottlob-Bauknecht-Str. 5, Schorndorf Paolo Staccioli: Guerrieri e Cavalli Eröffnung im Rahmen der Kunstnacht Schorndorf Ceramica, alluminio, ferro e bronzo sono gli elementi cardine con cui Paolo Staccioli crea il suo universo artistico, attraverso la maestria e la reinterpretazione di antiche […]
Leggi di più“L’arte attraversa l’Italia”: Mostra (a Stoccarda)
Data di inaugurazione: Mittwoch, 13.09.2023, 18.30 Uhr Periodo di esposizione: 13.09. – 06.10.2023 Orari di apertura: Mo. – Fr. 8.00 – 18.00 Uhr Rathaus, 3.O.G., Marktplatz 1, Stuttgart “L’arte attraversa l’Italia”: Mostra Opere di Fernando Mangone Il lungo percorso artistico di Fernando Mangone è unico nel suo genere. Originario di Altavilla Silentina nei pressi […]
Leggi di più