Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Premi e contributi alle traduzioni: Bando 2025

2025_Banner_Contributi-Traduzione

Anche per il 2025 il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha indetto un bando per premi e contributi per la traduzione di opere dall’italiano.

Le domande per i CONTRIBUTI possono essere presentate:

  • Per traduzioni e/o diffusione di opere letterarie e scientifiche italiane, anche in versione digitale, la cui pubblicazione non sia prevista prima del 01/08/2025;
  • Per la produzione, il doppiaggio e la sottotitolazione di cortometraggi e lungometraggi e serie televisive di comunicazione di massa la cui realizzazione non sia prevista prima del 1° agosto 2025;

Un PREMIO di € 5.000,00 sarà assegnato anche per l’anno 2025 per la Germania:
– Per le opere letterarie e scientifiche italiane, anche in formato digitale (e-book), già tradotte e pubblicate dopo il 01.01.2024
– Produzione, doppiaggio e sottotitolazione di cortometraggi e lungometraggi destinati ai mass media e di serie televisive già realizzate, ma dopo il 01.01.2024.

I premi e le sovvenzioni possono essere richiesti da case editrici, traduttori, società di produzione, distribuzione, doppiaggio e sottotitolaggio, agenti letterari e istituzioni culturali.

La scadenza per le domande è il 07.04.2025.

Si prega di inviare i documenti di candidatura in formato PDF a bassa risoluzione al seguente indirizzo e-mail: cesare.ghilardelli@esteri.it.

All’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda vanno presentate obbligatoriamente solo le domande per le opere che appaiono o sono apparse nel Baden-Württemberg, nella Renania-Palatinato e nel Saarland.

La modulistica necessaria si trova qui nella sezione “Allegati”.

Le domande possono essere presentate esclusivamente tramite l’apposito modulo (“modulo di domanda”), che deve essere compilato in italiano o in inglese.

I documenti richiesti per le domande di sovvenzione sono elencati nella Parte III (“Capo III”), articolo 5 del bando di concorso:

  • per il punto 5.4. il modello per il “piano di finanziamento sintetico” è già incluso nel modulo di candidatura
  • per il punto 5.7: gli editori che hanno già ricevuto un contributo dal Ministero degli Affari Esteri italiano negli ultimi tre anni devono allegare una relazione sull’utilizzo dei contributi ricevuti.

I documenti necessari per richiedere i premi sono elencati nella Parte IV (“Capo IV”), art. 6 e 7 del bando.

Attenzione: se l’opera richiesta non viene pubblicata entro tre anni (dall’assegnazione della sovvenzione), la sovvenzione decade.

Per informazioni rivolgersi a cesare.ghilardelli@esteri.it.

Allegati:
  • Bando e modulistica in italiano: >>>
  • Bando e modulistica in inglese: >>>
  • Istruzioni in tedesco: >>>