Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies
Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Articoli
6 Novembre 2023
8 e 10 Novembre 2023: Ospiti dell’IIC Stoccarda

Ospiti particolarmente gradite e graditi dell’IIC Stoccarda questa settimana: Maike Albath e Cinzia Sciuto, mercoledì 8 novembre per “Kulturländer Italien und Deutschland”: >>> Gianrico Carofiglio, venerdì 10 novembre per un incontro con l’autore e una lettura del suo “Rancore”, uscito per Folio Verlag con il titolo “Groll”: >>>

Leggi di più
Eventi
8 Agosto 2023
L’alleato naturale (online)

Montag, 04.12.2023, 12.30 – 14.00 Uhr Online-Vortrag Online-Vortrag in italienischer Sprache von Filippo Triola (Università di Bologna) Moderation: Dr. Massimiliano Livi (Universität Trier) und Dr. phil. Mara Onasch (Universität Trier/IZT)   L’Italia e la Germania hanno storicamente un legame molto forte, la cui conoscenza è fondamentale anche per capire le dinamiche europee contemporanee. Filippo Triola, […]

Leggi di più
Eventi
7 Agosto 2023
Dis/simulation – Konstellationen der Täuschung und Enttäuschung in historischer und systematischer Hinsicht (a Stoccarda)

Universität, KII, Raum 17.21, Stuttgart Martedì, 26.09.2023, Ore 14.00 – Giovedì, 28.09.2023, Ore 13.15 Al centro del convegno si colloca l’opera di “Dissimulatio onesta” di Torquato Accetto. Da un punto di vista storico-culturale, la simulazione è rilevante tanto quanto la dissimulazione. A seconda del contesto, questi termini specifici svilupparono il loro significato in quanto pratiche […]

Leggi di più
Eventi
7 Agosto 2023
45 Jahre Städtepartnerschaft Fellbach – Erba (a Fellbach)

Festhalle Schmiden, Hofäckerstr. 2, Fellbach Konzert mit Rocco Fortino und dem Ensemble „Controcorrente“ L’amicizia tra la città sveva di Fellbach ed Erba, situata nel Nord Italia, risale circa al 1973, anno in cui una delegazione di Erba arrivò a Fellbach per manifestare l’interesse ad un gemellaggio. Tuttavia, risale al 28 maggio 1978 la data ufficiale […]

Leggi di più
Eventi
26 Maggio 2023
“Italy untold”: Workshop (a Treviri)

Manifestazione online 14.00 – 15.00: Cultura italiana e lingua italiane nella pluralità e plurilinguismo del Lussemburgo Dott.ssa Giovanna Pandolfelli (Società Dante Alighieri Lussemburgo, Präsidentin a.D.) Dott.ssa Claudia Santillo-Oswald (Universität Trier/ Dante Alighieri Luxemburg, Präsidentin) Moderano: Dr. phil. Cristina Belloni (Universität Frankfurt) Dr. phil. Mara Onasch (Universität Trier/ITZ) 15.00 – 16.00: Italy untold – Italiano L2 […]

Leggi di più
Eventi
26 Maggio 2023
Corradino di Svevia (1252-1268). Un persorso nella storia, nel diritto e nel mito (a Heidelberg)

Alte Aula, Grabengasse 1, Heidelberg In occasione del 750° anniversario dell’esecuzione di Konradin von Hohenstaufen, un convegno all’Università Federico II di Napoli ha ricordato la vita e la morte violenta dell’”ultimo Staufer” e dei suoi nobili compagni. Soprattutto il mito legato alla persona Konradin è stato al centro delle conferenze e delle discussioni, ora pubblicate […]

Leggi di più
Eventi
24 Maggio 2023
Léon (a Stoccarda)

Renitenz-Theater, Büchsenstr. 26, Stoccarda   Incontro con il giallista Carlo Lucarelli. Moderatore in tedesco e italiano: Maike Albath. Voce tedesca: Astrid Fünderich (serie poliziesca “Soko Stuttgart“). L’Iguana, un serial killer, è scappato e vuole vendicarsi di colei che lo ha messo dietro le sbarre. Grazia Negro è in maternità, ancora frastornata dall’anestesia ma felice. Finalmente […]

Leggi di più
Eventi
24 Maggio 2023
Vernissage: “Il Rosa Fiorentino” (a Stoccarda)

Mostra dal 15 marzo al 5 aprile 2023 Rathaus, Marktplatz 1, Stoccarda   Opere del pittore Giovanni Maranghi Introduzione della gallerista Anja Bech Dopo la tappa in Palazzo Vecchio a Firenze, Giovanni Maranghi torna al Municipio di Stoccarda con nuove opere. In “Rosa Fiorentino” l’artista reinterpreta alcune delle grandi icone femminili della storia toscana: da […]

Leggi di più
Eventi
24 Maggio 2023
Weihnachtskonzert und Weihnachtsfest: Omaggio a Brescia e Bergamo, Capitali Italiane della Cultura 2023 (a Stoccarda-Bad Cannstatt)

Großer Kursaal, Königsplatz 1, Stoccarda-Bad Cannstatt Abbiamo fatto il pienone, posti esauriti con 400 prenotazioni! GRAZIE per il vostro interesse!  Vi porteremo con noi in un viaggio attraverso le bellezze paesaggistiche e culturali di Brescia e Bergamo. Insieme al Soprano Claudia Muschio, al Tenore David Krahl e al Maestro Giulio Ferré al pianoforte entreremo nel […]

Leggi di più