Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Arti performative</span>
Eventi
30 Dicembre 2024
Con la Vespa al cinema (a Stoccarda)

Una storia di successo italiana tra mito e stereotipo. Conferenza del Dott. Damiano Garofalo, Università “La Sapienza” Roma. Nel corso dei decenni, i cineasti hanno sviluppato una particolare predilezione per la “Vespa”: Numerose produzioni cinematografiche hanno contribuito a trasformare la due ruote in un mito e, allo stesso tempo, queste immagini sullo sfondo italiano hanno […]

Leggi di più
Eventi
20 Dicembre 2024
29° Festival Internazionale del Teatro Danza Solo di Stoccarda

Nel 2025, il Festival Internazionale della Danza sarà ancora una volta innovativo, contemporaneo e sorprendente! Una variopinta varietà di culture e stili di danza attende i visitatori. Numerosi giovani talenti provenienti da tutto il mondo mostreranno ancora una volta le loro abilità e si contenderanno numerosi premi. Tra loro anche questi talenti italiani: Matilde Elena […]

Leggi di più
Eventi
20 Dicembre 2024
Il Carnevale di Venezia nel Settecento e le libertà femminili (a Stoccarda)

Conferenza in italiano della Dott.ssa Stefania Bertelli (IVESER Venezia). Il Carnevale veneziano nasce nel Medioevo con caratteristiche simili a quelle di altre città del Mediterraneo. Nei secoli successivi, tuttavia, assunse un nuovo significato e una nuova funzione, quella di coesione sociale, e nel XVIII secolo divenne l’emblema della società di corte della città. In questo […]

Leggi di più
Eventi
19 Dicembre 2024
La Bohème – Première (a Stoccarda)

Con gli studenti della HMDK Opera School e l’Orchestra Sinfonica dell’Università HMDK. Direzione musicale: Rasmus Baumann. Quasi nessun’altra opera racconta così da vicino l’atteggiamento dei giovani nei confronti della vita e della crescita come “La Bohème”. Puccini ci presenta “eroi” completamente nuovi sul palcoscenico dell’opera. Mimì è un nuovo tipo sociale, una giovane donna disperatamente […]

Leggi di più
Eventi
24 Luglio 2024
Notte Morricone (a Ludwigsburg)

Prima tedesca dell’ensemble di danza Aterballetto. Il famoso compositore italiano, le cui melodie malinconiche hanno dato forma a grandi classici del cinema come “Spiel mir das Lied vom Tod” e “Cinema Paradiso”, è morto quattro anni fa. La sua musica suonava sempre sorprendente, raccontando tutto ciò che non veniva detto o visto nel film. L’omaggio […]

Leggi di più
Eventi
24 Luglio 2024
Sabato, domenica, lunedì (a Stoccarda)

Omaggio dell’ensemble “Le Maschere” a Eduardo De Filippo. Quest’anno ci sono due anniversari speciali da festeggiare: la meravigliosa avventura del gruppo teatrale amatoriale “Le Maschere” è iniziata con la rappresentazione di “Natale in casa Cupiello” di Eduardo De Filippo il 25 novembre 1984 a Stoccarda. Da quella sera sono passati quarant’anni, mezza vita che la […]

Leggi di più
Eventi
2 Luglio 2024
La Bella Noeva: Musica dal Mediterraneo (a Heidelberg e Mannheim)

12.07.2024, ore 20:30: TiKK – Theater Karlstorbahnhof, Marlene-Dietrich-Platz 3, Heidelberg 13.07.2024, ore 20.30: St. Sebastian Kirche, F1,7 (Marktplatz), Mannheim Concerto dell’Ensemble La Bella Noeva Il gruppo La Bella Noeva ha individuato nella musica del Mediterraneo, sia antica che moderna, sia popolare che d’autore, la sua preferenza musicale. Il Mare Nostrum, infatti, è da sempre crocevia […]

Leggi di più
Articoli
10 Giugno 2024
Eventi 21 – 26 Giugno

Nei giorni tra il 21 e il 26 Giugno il programma degli eventi dell’Istituto di Cultura di Stoccarda è davvero molto denso. Tra gli eventi, ne segnaliamo tre in particolare: 21 Giugno, presso la DIG Karlsruhe: “Premio Strega 2024“. Torna il tradizionale appuntamento del nostro direttore, Giuseppe Restuccia con il prof. Aldo Venturelli dedicato all’edizione […]

Leggi di più
Eventi
17 Aprile 2024
Paolo Fresu & Omar Sosa & Miklós Lukács (a Stoccarda)

BIX-Jazzclub, Gustav-Siegle-Haus, Leonhardsplatz 28, Stuttgart Il concerto è esaurito!!! Cosa hanno in comune l’Italia, Cuba e l’Ungheria? Tre incredibili musicisti che con il loro lavoro e la loro vita dimostrano che nella musica non ci sono confini!!! Paolo Fresu è uno dei trombettisti più acclamati della scena jazz contemporanea e ha inciso circa 500 titoli […]

Leggi di più
Articoli
16 Aprile 2024
Mostra “Italia – Germania: un classico” (a Stoccarda)

Rathaus, 2. O.G., Marktplatz 1, Stuttgart La storia dei Campionati Europei di Calcio raccontata attraverso le figurine Durata della mostra: 08.05. – 31.05.2024 Orari di apertura: Lun. – Ven., ore 8.00 – 18.00 Inaugurazione: 08.05.2024 alle ore 19. Informazioni sul vernissage: >>> La mostra è un omaggio a due Paesi che sono stati spesso protagonisti […]

Leggi di più