Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Vivere all’Italiana</span>
Eventi
28 Aprile 2025
Luca Bassanese & La Piccola Orchestra Popolare (a Stoccarda)

L’orario di inizio verrà reso noto appena possibile Nell’ambito del „Sommerfestival der Kulturen“ Luca Bassanese è senza dubbio una delle figure di spicco della nuova generazione di cantautori italiani e uno dei più importanti rappresentanti della moderna scena folk italiana. La sua musica si ispira a Fabrizio de André, Goran Bregović e Manu Chao, il […]

Leggi di più
Eventi
28 Aprile 2025
13. Kulturfestival Italia! (ad Heidelberg)

Durata: 30.05. – 03.06.2025 Musica, teatro, film e tanti altri incontri interessanti Il festival, che rappresenta un punto d’incontro per tutti gli amanti dell’Italia nella regione Reno-Neckar, anche quest’anno offrirà un programma vario e colorato per tutte le età, che comprende i seguenti eventi: il concerto di apertura della cantautrice Luisa Briguglio, una serata teatrale […]

Leggi di più
Eventi
28 Aprile 2025
Akragas, Girgenti, Agrigento: Pirandello, Sciascia e Camilleri raccontano la loro terra (a Stoccarda)

Conferenza in italiano della dott.ssa Marina D’Angelo In onore di Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025 Akragas: Pirandello, Sciascia e Camilleri raccontano la loro terra.  Quest’anno Agrigento è Capitale Italiana della Cultura, un motivo in più per seguire le sue orme storiche, archeologiche e letterarie.  Luigi Pirandello (1867-1936), Leonardo Sciascia (1921-1989) e Andrea Camilleri (1925-2019) […]

Leggi di più
Eventi
28 Aprile 2025
Incontro di formazione per Docenti (a Stoccarda)

Con la partecipazione di Telis Marin, insegnante, formatore e direttore di Edilingua Durante l’incontro si rifletterà e si svolgeranno attività pratiche su: le caratteristiche dell’input didattico, nelle sue varie tipologie, e le tecniche per sfruttarlo al meglio;  nuovi approcci e strategie di apprendimento, per mantenere alta la motivazione degli studenti adulti e ottimizzare le attività […]

Leggi di più
Articoli
19 Marzo 2025
Bando per 20 borse di studio estive “CuriosiFVG” edizione 2025

L’Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia (IRSE), bandisce l’iniziativa CuriosiFVG 2025, International Experience in Friuli Venezia Giulia (37^ edizione). L’IRSE offre 20 borse di studio a ragazze e ragazzi under 35 provenienti da tutti gli Stati membri dell’Unione Europea e Regno Unito, selezionati sulla base di CV e motivazione, che verranno ospitati […]

Leggi di più
Eventi
26 Febbraio 2025
Zucchero + Mario Biondi (a Stoccarda)

Nell’ambito del Jazz Open Stuttgart: >>> Un concerto di classe con due artisti che brillano oltre i confini italiani. Mario Biondi è noto per la sua voce calda e profonda e per la sua passione per la musica. Nel 1988 ha iniziato a collaborare con artisti internazionali come Ray Charles e ha celebrato il suo […]

Leggi di più
Eventi
11 Febbraio 2025
Concerto con i ragazzi del Mastercasting (a Nürtingen)

Con Antonio Straface, Nelly C e Enzo Campagnoli – da Sanremo e Studi RAI. Entrata: ore 18.30 Inizio concerto: ore 19.00 Party: ore 22.30 con DJ Manero & Parry Biglietti (€ 18;- prevendita): +49 176 348 111 03; +49 176 624 949 45 oppure ast-management@web.de

Leggi di più
Eventi
20 Dicembre 2024
Chi siamo: la redazione di “Onde” si presenta (a Stoccarda)

L’Italia: tra mito, stereotipi e realtà Incontro in lingua tedesca con piccole “sorprese” in italiano “Onde e.V.” è un’associazione italo-tedesca con oltre 30 anni di storia. È composta da studenti volontari e da altri appassionati dell’Italia provenienti da tutta la Germania, dall’Italia e da altri Paesi, con l’obiettivo di trasmettere un’immagine autentica dell’Italia da diverse […]

Leggi di più
Eventi
20 Dicembre 2024
Italian Design Day 2025 – L’Italia nel mondo: Da Enrico Piaggio al “mito Vespa” (a Stoccarda)

Discussione in lingua italiana e tedesca fra il giornalista Alessio Lana (Quattroruote) e il disegnatore Florian Müller (LEGO) Il tema del “Italian Design Day” di quest’anno è “Il design che supera le disuguaglianze”. E cosa supera le barriere geografiche, sociali e culturali meglio di una piccola utilitaria chiamata “Vespa”? Insieme al giornalista Alessio Lana della […]

Leggi di più
Eventi
20 Dicembre 2024
Il Carnevale di Venezia nel Settecento e le libertà femminili (a Stoccarda)

Conferenza in italiano della Dott.ssa Stefania Bertelli (IVESER Venezia). Il Carnevale veneziano nasce nel Medioevo con caratteristiche simili a quelle di altre città del Mediterraneo. Nei secoli successivi, tuttavia, assunse un nuovo significato e una nuova funzione, quella di coesione sociale, e nel XVIII secolo divenne l’emblema della società di corte della città. In questo […]

Leggi di più