La Fondazione offre la borsa di studio DUO LETTERARIO (500 EURO). Il DUO LETTERARIO è rivolto rivolto alle alunne / agli alunni dai 14 anni in su frequentanti le scuole di ogni ordine e grado in Italia o in Germania e che amano scrivere e pubblicare dei propri racconti (short stories). Chi volesse far parte di ...
Leggi tuttoAudiolibro "Dalla selva oscura al Paradiso": Un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in trentatré lingue. L'Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda è lieto di comunicare che è disponibile su varie piattaforme l'audiolibro "Dalla selva oscura al Paradiso. Un percorso nella Divina Commedia ...
Leggi tuttoPer la XXI edizione del bando letterario “Racconto d’autore” dell’Istituto Italiano di Cultura Stuttgart, gli studenti dei Licei del Baden-Württemberg, della Renania-Palatinato e del Saarland si cimenteranno nella scrittura di un finale originale e ricco di emozioni, quest‘anno su una ...
Leggi tuttoThe State Conservatory of Music Giovanni Battista Pergolesi of Fermo, Istituto di Alta Cultura Artistica e Musicale, in partnership with the Italian Cultural Institute of Stuttgart and the Staatliche Hochschule für Musik und Darstellende Kunst Stuttgart, on the occasion of the XXI Week of the Italian Language in the World,...
Leggi tuttoOnline-Ringvorlesung mit öffentlichen Vorträgen von Prof. Dr. Anette Simonis (Gießen), Prof. Dr. Andreas Kablitz (Köln), Prof. Dr. Joachim Küpper (Berlin), Prof. Dr. Cornelia Klettke (Potsdam), Dr. Dr. Antonella Ippolito (Potsdam) u. a. 20.04.2021, 17.30 - 19.00 Uhr: Lectura Dantis mit Cristian...
Leggi tuttoOnline-Lesung aus Dantes Divina Commedia mit Cristiano Fioravanti (Theater Erfurt). Der gebürtige Florentiner absolvierte eine Schauspielausbildung in Florenz und Siena und war zunächst Schauspieler an mehreren italienischen Bühnen. Außerdem arbeitete er als Fotograf und beim Film. Dann wandte er...
Leggi tuttoOnline-Vortrag von Prof. Dr. Annette Simonis (Universität Gießen). Im Rahmen der Ringvorlesung Dantes Divina Commedia im Rückspiegel der Kunst- und Literaturgeschichte: >>> Nell'ambito delle manifestazioni Dante700: >>>
Leggi tuttoCamilla Pilla Arnese (Roma/Friburgo) presenta opere pianistiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Martin Münch e Robert Schumann. Nell'ambito del Neckar-Musikfestival 2021: >>>
Leggi tuttoManifestazione online. Informazioni per lo streaming: >>> Wettbewerb für zeitgenössische Nachwuchschoreograf/innen und junge Tänzer/innen. Auch im Jahr 2021 gibt sich das Internationale Solo-Tanz-Theater Festival Stuttgart innovativ, zeitgenössisch und überraschend! Eine bunte Vielfa...
Leggi tuttoIncontro online con l'autrice Dr. phil. Barbara Gabriella Renzi e le sue poesie. La Dr. Renzi è una rinomata linguista, psicologa e autrice di poesie e racconti che toccano il tema della migrazione e dell'essere donna. Ciclo di conferenze all'Università di Treviri a cura di Dr. phil. Mara Onasch. Per rice...
Leggi tuttoAchtung! Das Konzert wird höchstwahrscheinlich in den Herbst verschoben. Concerto con gli EnsembleSolisten. Ennio Morricone si adatta perfettamente alla grande tradizione musicale italiana. Allievo e grande ammiratore di Goffredo Petrassi, ha saputo interpretare perfettamente la musica in ogni sua sfaccettatura, s...
Leggi tuttoConferenza online in lingua italiana della Dott.ssa Sabina Magnani von Petersdorff. Nata a Roma, Sabina Magnani von Petersdorff ha studiato Storia dell’Arte e Germanistica presso La Sapienza. Dal 1982 si divide tra Roma e Berlino. Come libera professionista ha collaborato, tra l’altro, alle pubblicazioni "La mia...
Leggi tuttoOnline-Vortrag von Prof. Dr. Joachim Küpper (Freie Universität Berlin). Im Rahmen der Ringvorlesung Dantes Divina Commedia im Rückspiegel der Kunst- und Literaturgeschichte: >>> Nell'ambito delle manifestazioni Dante700: >>>
Leggi tuttoIncontro online con l'autrice Dr. phil. Barbara Gabriella Renzi e le sue opere narrative. La Dr. Renzi è una rinomata linguista, psicologa e autrice di poesie e racconti che toccano il tema della migrazione e dell'essere donna. Ciclo di conferenze all'Università di Treviri a cura di Dr. phil. Mara Onasch. ...
Leggi tuttoIl Trio Café Venezia presenta opere di Johann Strauss, Franz Lehár, Johannes Brahms, Vittorio Monti, Robert Stolz ed altri. N. Nobile (violino) Dorothea von Albrecht (violoncello) Pietro Ceresini (pianoforte) Nell'ambito del Neckar-Musikfestival 2021: >>> Ingresso (€ 16;-): >>>
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy