Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Domani e per sempre – Morgen und für immer (a Stoccarda)

ermalmeta_morgenundfrimmer.jpg-ermalmeta-morgenundfrimmer
Ermal Meta: Morgen und Für Immer
Städtisches Lapidarium, Mörikestr. 24/1, Stoccarda

Incontro in tedesco e italiano con lo scrittore e cantautore Ermal Meta.
Voce tedesca: Robert Atzlinger.

Ermal Meta, nato in Albania nel 1981, è un cantautore italo-albanese che, insieme a Fabrizio Moro, ha vinto nel 2018 l’ambito Festival della Canzone Italiana di Sanremo con il brano “Non mi avete fatto niente”. Meta all’età di tredici anni si trasferisce a Bari con la madre e i fratelli. Domani e per sempre è il suo debutto letterario ed è stato un grande bestseller in Italia. Racconta l’incredibile ascesa di un ragazzo di campagna albanese a celebre pianista: Kajan, che vive con suo nonno in un piccolo villaggio di montagna in Albania nel 1943. La guerra è lontana, finché non arriva il disertore tedesco Cornelius. Questi dà lezioni di pianoforte a Kajan e, dopo la guerra, il contadino riesce a diventare un famoso pianista. Poi si innamora di Elizabeta, la figlia di un dissidente. La madre di Kajan, una fedele comunista, sa come separare i giovani innamorati. Per Kajan inizia un’avventurosa fuga attraverso la RDT, a Berlino Ovest e negli Stati Uniti. Ma la storia inevitabilmente riunirà di nuovo i due. Un grande romanzo sulla famiglia e il tradimento – e su un amore del secolo in tempi di totalitarismo.

Registrazioni: 0711 / 16 28 1
  • Organizzato da: Italienisches Kulturinstitut Stuttgart
  • In collaborazione con: Freunde des Italienischen Kulturinstituts Stuttgart e.V., Hanserblau im Hanser-Verlag Berlin