Giornata di studi
Programma:
14.00-14.30
Saluti e apertura ufficiale della manifestazione
PD Dr. Amina Kropp, Dott.ssa Alessandra Volpe, Dipartimento di Romanistica, Università di Mannheim.
14.30-15.30
Comunicazione programmatica sull’italofonia
Prof. Dr. Lidia Becker Dipartimento di Romanistica, Università di Mannheim
L’italofonia nelle Americhe e in Africa tra l’invisibilizzazione e la responsabilità
La conferenza si concentra su due aspetti della cosiddetta italofonia: da un lato, l’invisibilizzazione dei contributi di numerosi italiani e italiane che hanno arricchito la diversità culturale e linguistica delle due Americhe; dall’altro, l’attenzione si rivolge alle ex colonie italiane in Africa settentrionale e all’italofonia imposta dallo stato coloniale italiano.
ore 16.00-17.30
Presentazione di un progetto di ricerca studentesco
di Nicola Lombardi (B.Ed.)
a seguire
Percezioni linguistiche e culturali dell’italiano e dello spagnolo come lingue di migrazione nel contesto tedesco
Workshop sull’italiano lingua d’origine e lingua straniera con contributi da parte di (ex-)studenti dell’italianistica a Mannheim e con la partecipazione degli insegnanti e degli studenti di italiano del Liselotte-Gymnasium di Mannheim.
ore 18.00-19.00
Concerto del gruppo Radio Garibaldi, Heidelberg
ore 19.15
Aperitivo
Nell’ambito della “XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”: >>>