Cinque dialoghi dalle “Operette Morali” di Giacomo Leopardi
“Le cose del mondo – e si principierà la vita felice” – teatro e danza, immagine e linguaggio si intrecciano fra loro per portare sulla scena dialoghi tratti dalle “Operette Morali” di Giacomo Leopardi.
L’opera, risalente a circa 200 anni fa, supera senza difficoltà i confini del tempo in cui è stata scritta e mostra con sorprendente precisione quanto i suoi temi siano ancora attuali. In un mix di danza, recitazione e linguaggio visivo poetico, il MasckaraTheater porta in scena episodi selezionati delle “Operette Morali” di Leopardi – incisivi, giocosi e allo stesso tempo profondi. I cinque dialoghi scenici riflettono le questioni centrali del nostro tempo: distruzione dell’ambiente, potere, hybris e cecità umana. La serata si apre e si chiude con un toccante omaggio alla volontà umana di sperare in tempi migliori. L’ultimo atto, il canto di lode degli uccelli, viene presentato inizialmente nell’originale italiano, un paesaggio sonoro poetico che accompagna dolcemente il pubblico verso l’uscita. Danza e teatro, immagini e parole si fondono in questa messa in scena in un mondo fisico-poetico.
Uno spettacolo in lingua tedesca
Nell’ambito della “XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”: >>>