Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Kulturländer Italien und Deutschland: Ein Dialog in deutscher Sprache zwischen Cinzia Sciuto und Maike Albath (a Stocccarda)

11.08_Ita&De
Maike Albath + Cinzia Sciuto
ifa – Institut für Auslandsbeziehungen, WeltRaum, Charlottenplatz 17, Stuttgart

Italia e Germania sono due Paesi strettamente collegati tra di loro sotto molti aspetti, non per ultimo in quanto Paesi dal forte senso culturale. Ecco, dunque, il perché del nostro invito a due esperte per un confronto e uno scambio di opinioni, al fine di riflettere insieme sui due Paesi e sulla loro rispettiva rappresentazione culturale.

Cinzia Sciuto è condirettrice della rivista italiana di filosofia e politica „MicroMega“, scrive anche per media tedeschi su temi quali il secolarismo, diritti delle donne, multiculturalismo e bioetica. Il suo libro Non c’è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo è uscito nel 2018 per Feltrinelli e nel 2020 in Germania per Rotpunktverlag.

Maike Albath è giornalista per “Deutschlandfunk” e per “Deutschlandfunk Kultur”. Scrive per il “Süddeutsche Zeitung”, per la rivista settimanale “Die Zeit” e per la rivista “Jazz Podium”. È considerata una delle massime esperte di letteratura e cultura contemporanea italiana.

Anmeldung unter: 0711 / 16 28 10.