La migrazione italiana in Brasile.
Conferenza della Prof.ssa Elisabetta Santoro (Università di San Paolo del Brasile).
Elisabetta Santoro è docente di lingua e letteratura italiana dell’Università di San Paolo (Brasile) e partecipa tra l’altro al gruppo di ricerca "Lingua, identità e memoria: gli italiani in Brasile", che realizza interviste con (discendenti di) migranti italiani, incentrate sull’esperienza migratoria diretta o trasmessa dai familiari per investigare la costruzione dell’italianità degli italo-brasiliani.
Elisabetta Santoro è dal 2003 docente del corso di lingua e letteratura italiana dell’Università di San Paolo (USP – Brasile) e della scuola di master e dottorato della stessa università, dove ha anche conseguito un master di ricerca in Lingua e Letteratura Italiana e il dottorato in Linguistica. Si è laureata in Lingue all'Università degli Studi di Bari e in Traduzione all'Università di Heidelberg. Dal 2013, dirige il gruppo di ricerca "Pragmatica (inter)linguistica, cross-culturale e interculturale". Tra i temi a cui si dedica è centrale anche quello della migrazione italiana in Brasile che è oggetto di studio del gruppo di ricerca intitolato "Lingua, identità e memoria: gli italiani in Brasile". È membro del direttivo dell’Associazione Brasiliana dei Professori di Italiano (ABPI) e dell’Associazione Internazionale dei Professori di Italiano (AIPI).