Cassandra tra Mogadiscio e Roma. Igiaba Scego e la lingua italiana (a Mainz)
La lingua italiana è sempre un personaggio cruciale nella narrativa di Igiaba Scego, scrive Jhumpa Lahiri nel testo di proposta del romanzo “Cassandra a Mogadiscio” al Premio Strega 2024. Dalla prospettiva di chi conosce l’italiano da dentro e da fuori, prosegue Lahiri, Scego ha indagato e arricchito la lingua italiana e forgiato un nuovo linguaggio […]
Leggi di piùStoccarda chiama… due scrittori ungheresi in Umbria (webinar)
Attenzione: l’evento si svolge online e non in presenza come annunciato nel programma! Con Gergely Péterfy, scrittore ungherese, Éva Péterfy-Novák, scrittrice ungherese; Dr. Eszter Papp Webinar su piattaforma Zoom previa iscrizione online: >>> Dialogo con una coppia di scrittori ungheresi, emigrati dall’Ungheria e ambientatisi in Umbria: parlando della loro passione per la lingua e cultura […]
Leggi di piùLa quadratura dell’umano nella didattica dell’italiano: Arte e cultura – didattica (a Treviri)
Inaugurazione della mostra del Maestro Fata e delle sue opere Impulsreferat: La lingua della moda e la lingua del sacro – Prof. Dr. Alberto Fabio Ambrosio, OP. Intervista con il M° Giuseppe Fata (in italiano con traduzione in tedesco) Conducono: Prof. Dr. Annemarie Mayer (Theologische Fakultät Trier/IZT) e Dr. phil. Mara Onasch (Universität Trier/IZT) per […]
Leggi di piùItalienisch im Kontext der Sprachminderheiten der Alpen (a Trier)
Vortrag in deutscher Sprache von Sebastian Müller, MA Moderation: Dr. phil. Cristina Belloni (Brixen) und Dr. phil. Mara Onasch (Universität Trier/IZT) per informazioni contattare Dr. phil. Mara Onasch: >>> Nell’ambito della “XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”: >>>
Leggi di piùArlequin moral. Die Commedia dell’arte und die Harlekin-Figur auf den Theaterbühnen in Paris (a Mainz)
Conferenza del Dr. Matthias Kern, ricercatore presso la cattedra di Letteratura e Cultura Francesi presso l’Istituto di Romanistica della TU Dresden Nell’ambito della “XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”: >>>
Leggi di più