Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cassandra tra Mogadiscio e Roma. Igiaba Scego e la lingua italiana (a Mainz)

2025_11_19_Igiaba_Scego
Igiaba_Scego

La lingua italiana è sempre un personaggio cruciale nella narrativa di Igiaba Scego, scrive Jhumpa Lahiri nel testo di proposta del romanzo “Cassandra a Mogadiscio” al Premio Strega 2024. Dalla prospettiva di chi conosce l’italiano da dentro e da fuori, prosegue Lahiri, Scego ha indagato e arricchito la lingua italiana e forgiato un nuovo linguaggio “folgorante, urgente, tutto suo”. Partendo da una prospettiva personale il romanzo infatti ci fa capire meglio la storia contemporanea, da un punto di vista femminile, postcoloniale che unisce lingue, storie e culture diverse.

Nell’ambito della “XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”: >>>