Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Con gli occhi dell’altro. L’identità culturale italiana attraverso le parole dei grandi scrittori europei (online)

Martina Elisabetta Misia
Martina Elisabetta Misia

Conferenza in lingua italiana con discussione finale
Relatrice: Ph.D. Martina Elisabetta Misia (Università degli Studi di Bergamo)
Moderazione: Dott.ssa Stefania Ambrosini (Italienische Stiftungslektorin an der Universität Trier) e Dr. phil. Mara Onasch (Universität Trier/IZT)

Definire l’essenza di un popolo è compito arduo. La generalizzazione che ogni definizione porta con sé rischia, infatti, di negare le differenze rilevanti che sempre si danno tra gli individui. Altrettanto vero è, per l‘Italia, che un modo di essere e di fare all’italiana esiste: a descriverlo con stupefacente chiarezza e grande precisione non sono gli italiani stessi, bensì i loro osservatori, lettori e frequentatori. Attraverso le parole di alcuni grandi scrittori europei – e dunque in una prospettiva plurale e comparata – l’intervento cercherà di portare a trasparenza il concetto di italianità in tutta la sua ricchezza e complessità.

Link: https://uni-trier.zoom.us/j/81263767505?pwd=VllvRkV0cE1sN0ZXRy9UaVJ4cGlHUT09
Meeting-ID: 812 6376 7505 – Kenncode: 80190511a

Nell’ambito della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: >>>