Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto per l’Anno Nuovo: Omaggio a Enrico Caruso e Maria Callas (a Stoccarda)

callas-caruso
Callas e Caruso
Rathaus, Großer Sitzungssaal, Marktplatz 1, Stoccarda

Kiki Sirlantzi (soprano), Piotr Gryniewicki (tenore).
Al pianoforte a coda e moderazione: Prof. Bernhard Epstein.

Il cantante lirico italiano Enrico Caruso, nato a Napoli nel 1873, era già considerato una leggenda durante la sua vita: nel 1903 ebbe la sua svolta internazionale al Metropolitan Opera di New York nel “Rigoletto” di Giuseppe Verdi. Seguirono numerose esibizioni sui più importanti palcoscenici lirici del mondo e registrazioni di oltre 400 titoli. La carriera artistica di Maria Calla non è stata meno leggendaria. La Callas, che aveva anche la cittadinanza italiana, ha lasciato un’eredità musicale davvero significativa. Dal 1952 fino alla sua partenza dal palcoscenico operistico con la rappresentazione di Tosca nel 1965 al Covent Garden di Londra, ha scritto la storia della musica. Ha inoltre recitato nel film Medea di Pier Paolo Pasolini. Il nostro concerto di Capodanno è dedicato a entrambi gli artisti eccezionali.

Nell’ambito della serie “Caruso150”
Nell’ambito della serie  “Callas100”

Iscrizione: 0711 / 16 28 10
  • Organizzato da: Italienisches Kulturinstitut Stuttgart
  • In collaborazione con: Freunde des Italienischen Kulturinstituts Stuttgart e.V.