Schul- und Kulturzentrum der DIG, Kaiserstr. 150, Karlsruhe
Conferenza in tedesco della Prof.ssa Elena Agazzi (germanista, Università di Bergamo).
Le testimonianze della letteratura europea danno un quadro vivo della città e dei personaggi illustri che hanno fatto la storia di Bergamo. Una delle città più importanti della Lombardia, è stata particolarmente colpita dalla pandemia nel 2019; proprio per questo è diventata – insieme alla vicina città di Brescia – Capitale italiana della Cultura 2023. Le mura di Bergamo alta (Città Alta), con cui Venezia fortificò la città nel XVI secolo, sono oggi riconosciute come un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Nell’ambito degli eventi Bergamo-Brescia2023