Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro con lo scrittore e italianista Vincenzo Todisco (a Karlsruhe)

2025-10-10_Vincenzo-Todisco_ChiassoLetteraria_internet
Vincenzo-Todisco_ChiassoLetteraria_internet

L’evento ha inizio alle ore 19

Moderazione: Alessandro Bellardita

Riteniamo che la letteratura rappresenti uno strumento privilegiato per creare una comunità italiana fuori dei confini. Ciò vale ancor più nel caso di scrittori con origini italiane ma operanti all’estero, in grado di utilizzare per le loro opere sia l’italiano che la lingua del paese dove vivono. Qualora a questa esperienza di scrittura e di vita si unisca anche un’attività di ricerca accademica sulla didattica dell’italiano e in genere sulla cultura e letteratura italiana, evidentemente la capacità di riflessione sulla funzione della letteratura nella creazione di una comunità italiana oltre-confine è ulteriormente accresciuta.

È appunto questo il caso di Vincenzo Todisco, uno scrittore nato a Stans, nel Cantone dei Grigioni, da genitori italiani emigrati.  Todisco ha studiato italianistica all’Università di Zurigo, ha conseguito il dottorato in linguistica italiana presso l’Università di Berna, svolge attività didattica e di ricerca come romanista presso la Fachhochschule del Cantone dei Grigioni e unisce alla propria attività letteraria un ampio numero di pubblicazioni scientifiche nell’ambito della didattica dell’italiano.

Ha finora scritto quattro romanzi in lingua italiana, pubblicati in tedesco dall’editore Rotpunkt.

La traduttrice Maja Pflug, vincitrice del Premio della traduzione italo-tedesca e traduttrice, tra l’altro, di Natalia Ginzburg e di numerosi altri scrittori italiani contemporanei di primo piano – ha recentemente pubblicato in tedesco due romanzi, uno dei quali già disponibili anche in italiano, e gestisce inoltre un radiodramma in tre puntate in lingua italiana.

Nell’ambito della “XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”: >>>