Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italia. Paese d’emigrazione (a Stoccarda)

scalabrini_pop_kopie.jpg-giovannibattistascalabrini_pop
Giovanni Battista Scalabrini by IIC Stuttgart
Gemeindesaal Sankt Georg Kirche, Heilbronner Str. 133, Stoccarda

Il messaggio e l’opera di San Scalabrini nella realtà della “nuova mobilità”: Tavola rotonda in lingua italiana sul contributo e le esigenze della “nuova mobilità”.

Giovanni Battista Scalabrini (1839 – 1905) fondò la Congregazione dei Missionari di San Carlo (Scalabriani) nel 1887, cercando modi per accompagnare gli emigranti nel loro impervio cammino. È stato canonizzato da Papa Francesco a Roma il 9 ottobre 2022. I Padri e le Suore “Scalabriniani” sono tuttora attivi in ​​tutto il mondo, anche a Stoccarda e dintorni, e sono ottimi conoscitori della “vecchia” e della “nuova” emigrazione.

 

  • Organizzato da: ACLI-Verband Baden-Württemberg, Italienische Katholische Gemeinde in Stuttgart
  • In collaborazione con: AERS – Associazione Emilia-Romagna in Stuttgart e.V., Italienisches Kulturinstitut Stuttgart