Interkulturelles Zentrum (Großer Saal), Bergheimer Str. 147, Heidelberg
Conferenza con il giudice e scrittore Alessandro Bellardita, l’avvocato e collaboratore della Fondazione Falcone Michele Napoli e l’ispettore capo di investigazione Roberto Gaviano.
Cosa è necessario fare per combattere efficacemente la criminalità organizzata in modo da rendere possibile un futuro senza mafia? I nostri esperti affronteranno questa domanda e ci informeranno sull’attuale cooperazione delle autorità giudiziarie a livello internazionale. Ci illustreranno anche ciò che sarebbe necessario affinché la cooperazione funzioni al meglio.
La Fondazione Falcone, ad esempio, nata il 10 dicembre 1992 a Palermo con l’obiettivo di promuovere, attraverso la ricerca e l’insegnamento, la cultura della legalità nella società e soprattutto tra i giovani, sostiene da anni la costruzione di una società che rappresenti stabilmente i valori dell’antimafia. Per questo motivo, nel 2016, la Fondazione, insieme al Ministero dell’Istruzione e della Ricerca, ha lanciato il progetto “Università della Legalità” per promuovere e sostenere la cultura della legalità nel mondo accademico. All’iniziativa partecipano oggi decine di università italiane e negli ultimi anni il progetto è stato esteso ad altri Paesi europei.
Ingresso: 12€ / 9€ Soci / gratis Studenti
Prenotazione con email a: volare.dik@googlemail.com
Nell’ambito del KulturFestival Italia: >>>