Presentazione scenica con musica. Nel suo romanzo d’esordio “L’altro“, il cantautore italiano Pippo Pollina racconta la storia di due uomini. Entrambi sono nati alla fine degli anni ’50 e sono cresciuti molto distanti l’uno dall’altro. Uno, Frank Fischer, vive a Wolfsburg in Bassa Sassonia, la città della Volkswagen, importante polo industriale con molti emigranti dai paesi dell’Europa meridionale. L’altro, Leonardo Conigliaro, detto Nanà, abita a Camporeale, un piccolo borgo agricolo della Sicilia. Le storie di Frank e Nanà si sviluppano in apparente lontananza e differenza l’una dall’altra, ma i punti di contatto sono molti. A poco a poco, il romanzo rivela l’incredibile destino che fa incrociare le loro strade in modo sorprendente e li lega per sempre.
Pippo Pollina&Thomas Sarbacher: Der Andere (a Stoccarda)
