Contributi e premi MAECI per la traduzione
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero.
La Farnesina eroga due tipi di incentivi finanziari:
- Contributo alla traduzione di un’opera italiana all’estero non ancora pubblicata e per la produzione, il doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi e di serie televisive;
- Premio ad un’opera italiana già tradotta all’estero.
Le candidature vanno presentate annualmente agli Istituti Italiani di Cultura e alle Rappresentanze diplomatiche e consolari italiane all’estero, secondo le procedure stabilite dal Bando. La scadenza per la presentazione delle domande relative all’edizione 2023 è fissata al 5 maggio 2023.
Bando Premi e contributi alla traduzione – edizione 2023
Elenco opere assegnatarie di contributi MAECI 2022
Regolamento premi e contributi MAECI (DM 593/1995)
Modifiche regolamento premi e contributi MAECI (DM 159/2014)
Centro per il libro e la lettura (Cepell) – Bando “Traduzioni 2022”
Il Centro per il libro e la lettura ha pubblicato il nuovo bando “Traduzioni 2022” rivolto agli editori italiani che abbiano interesse a promuovere la traduzione e diffusione del libro e della lettura all’estero degli autori italiani, anche attraverso o in collaborazione con le scuole italiane e la rete degli Istituti italiani di cultura e le loro biblioteche.
Il Bando – la cui scadenza è stata fissata al 30 gennaio 2023 – prevede l’erogazione di contributi per la traduzione in altre lingue di opere di autori italiani da realizzare con il supporto economico del Centro.
Bando 2022>> Allegato A – Informativa Privacy >> Guida alla presentazione dei progetti>>