Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Bellissima” (a Stoccarda)

viscontibellissima
Luchino Visconti: Bellissima
Istituto Italiano di Cultura, Kolbstr. 6, Stoccarda

Film (1951) di Luchino Visconti.
Introduzione in italiano: Dott.ssa Laura Mautone.

Secondo Maddalena Cecconi (Anna Magnani), la figlia Maria, di sei anni, è bellissima e vorrebbe che fosse scelta per il ruolo di bambina in un provino per il cinema. La competizione con le altre mamme del quartiere è enorme. Maddalena riesce a far entrare sua figlia tra le venti bambine che sosterranno il provino, ma la spirale di ossessione in cui cade la farà precipitare sempre più in basso. Capirà, infine, che ciò che la guidava non era l’amore per la figlia, ma il puro desiderio di affermazione.

Nell’ambito della serie “Fiera e ostinata, ‘Nannarella’”
L’iconica Anna Magnani in alcune sue celebri interpretazioni a cinquant’anni dalla morte. La rassegna ripercorrerà alcune tappe fondamentali della carriera dell’attrice Anna Magnani. Un excursus fra Neorealismo, riflessione sulla società e un grande successo da Oscar.

Nell’ambito della serie “Magnani50

Registrazioni: 0711 / 16 28 10
  • Organizzato da: Italienisches Kulturinstitut Stuttgart
  • In collaborazione con: Universität Stuttgart - Italienzentrum