Con Elisa Macellari e Luca Pozzi dall’Italia, Csaba Patyerek dall’Ungheria e David Prudhomme dalla Francia.
Moderatore: Matthias Wieland.
Ospiti dell’evento saranno fumettisti provenienti da tre paesi diversi: le loro opere saranno animate da Matthias Wieland, specializzato nella lettura di fumetti, che farà parlare, gridare e cantare i personaggi, creando al contempo il sottofondo sonoro con file audio adeguati. Wieland modererà anche la discussione finale con gli artisti.
Come ospiti italiani aspettiamo Luca Pozzi ed Elisa Macellari, che presenteranno la loro opera “Loops”. “Loops” è un graphic novel straordinario, nato da una conversazione tra Luca Pozzi e il famoso fisico italiano Carlo Rovelli. L’illustratrice e fumettista Elisa Macellari ha trovato le immagini che hanno trasformato la storia di Luca sull’incontro con la fisica quantistica e il grande fisico in un graphic novel divertente e istruttivo.
L’Ungheria sarà rappresentata quest’anno da Csaba Patyerek. Ha creato la serie di fumetti di fantascienza 2080, che descrive un nuovo mondo dopo la Terza Guerra Mondiale. In questo ordine mondiale apocalittico, contano solo le origini “buone”, mentre i conflitti tra ricchi e poveri sono più gravi che mai. Così facendo, il vero pericolo viene trascurato…
L’autore francese di fumetti David Prudhomme invita a un insolito percorso attraverso il Louvre di Parigi, dove gioca a scambiare i ruoli e si chiede: chi sta realmente osservando la Mona Lisa? Nella sua omaggio al museo, le opere d’arte appaiono nella loro silenziosa testimonianza come osservatori e i visitatori di tutto il mondo come la vera attrazione. In questo modo cattura momenti di umorismo bizzarro e fa sfumare i livelli di immagine e realtà con raffinate illustrazioni a matita colorata.
Informazioni: >>>
Ingresso: 5;- / 3;- €