Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 08 Ott 2024
“Gib mir Bücher! Gib mir Flügel!“ (a Karlsruhe)

Alda Merini o il potere della poesia. Elettra De Salvo (critica letteraria e attrice) in conversazione con il Prof. Aldo Venturelli (DIG Karlsruhe). Con la sua forte autenticità, Alda Merini (1931-2009) è stata una protagonista della scena letteraria italiana, pur rimanendo sempre al di fuori di correnti o scuole specifiche. La sua poesia appare come […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Set 2024
Francesco Carvelli: Mothers of Marmo Platano (a Stoccarda)

Inaugurazione della mostra. Voci femminili da un territorio originale e suggestivo. Moderata in italiano e tedesco dalla dott.ssa Sabrina Maag. Alla presenza dell’artista. Nell’ambito del progetto “Mothers of Marmo Platano”, l’artista visivo Francesco Carvelli ha realizzato una mostra di un’intensità travolgente: Carvelli ritrae le donne nelle loro camere da letto, un luogo che evoca contemporaneamente […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Set 2024
Lukanischer Abend (a Stoccarda)

Presentazione del progetto Mothers of Marmo Platano e concerto con il Duo Syris: Letizia Maulà (clarinetto) e Alessandro Bove (pianoforte) L’artista visivo Francesco Carvelli esplora la Basilicata sulle tracce della tradizione e della modernità, dei saperi nascosti e della lotta per l’identità. La sua meta geografica è l’area del Marmo Platano, in provincia di Potenza, […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Set 2024Ven 27 Set 2024
Evviva la Tarantella! (a Treviri)

Ballare, cantare e capire la tarantella italiana. Interventi e musica con il gruppo“Zigà” di Ascoli Piceno. La tarantella è una danza popolare diffusa in tutto il Sud Italia le cui origini risalgono al XVII secolo. Il nome sembra essere legato al fenomeno del “tarantismo”, una malattia che veniva attribuita al morso di ragni come la […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Set 2024Mar 01 Ott 2024
XXVII. Festival Cinema! Italia! (a Stoccarda)

Italienische Filme mit deutschen Untertiteln auf Tour! Dauer: 26.09. – 02.10.2024 Ort: Delphi Arthaus Kino, Tübinger Str. 6, Stuttgart: www.arthaus-kino.de Dauer: 10.10. – 16.10.2024 Ort: Kamino Programmkino, Wendler-Areal, Ziegelweg 3, Reutlingen: www.kamino-reutlingen.de Dauer: 10.10. – 16.10.2024 Ort: Cinema Quadrat, K1, 2, Mannheim: www.cinema-quadrat.de Dauer: 07.11. – 13.11.2024 Ort: Kinemathek, Kaiserpassage 6, Karlsruhe: www.kinemathek-karlsruhe.de Dauer: 28.11. […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Set 2024
Die sizilianische Akte. De Benedettis zweiter Fall (a Stoccarda)

Incontro con l’autore e il giudice Alessandro Bellardita. Presentato in tedesco da Simonetta Puleio. In questa seconda indagine, il procuratore di Heidelberg De Benedetti indaga sulle strutture nascoste della mafia italiana nella regione del Reno-Neckar. Con questo romanzo poliziesco, l’autore Alessandro Bellardita riesce a fornire uno sguardo emozionante e creativo sulle macchinazioni della criminalità organizzata. […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Set 2024
Hommage an Giacomo Puccini (a Stoccarda)

Con Elena Salvatori (soprano), Valentina Di Blasio (soprano), Piersilvio De Santis (basso), Eufemia Manfredi (pianoforte). In occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda presenta un concerto con alcune delle sue arie più famose. Saranno eseguiti anche altri brani di popolari compositori italiani come Rossini, Verdi, Bellini e Donizetti. […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Lug 2024
Paolo Fresu & Omar Sosa & Miklós Lukács (a Stoccarda)

BIX-Jazzclub, Gustav-Siegle-Haus, Leonhardsplatz 28, Stuttgart Il concerto è esaurito!!! Cosa hanno in comune l’Italia, Cuba e l’Ungheria? Tre incredibili musicisti che con il loro lavoro e la loro vita dimostrano che nella musica non ci sono confini!!! Paolo Fresu è uno dei trombettisti più acclamati della scena jazz contemporanea e ha inciso circa 500 titoli […]

Leggi di più
Concluso Dom 21 Lug 2024
Duolcevita Acustic Duo: I favolosi anni ’60 (a Spira)

Adenauerpark, Spira Chi non conosce e non ama gli indimenticabili successi italiani degli Anni Sessanta? “Parole, parole” di Mina e altri successi di Rita Pavone, Lucio Battisti, Domenico Modugno ecc. sono ancora nelle orecchie di molti. Nel loro concerto I Favolosi Anni ’60, i Duolcevita Acustic Duo di Ravenna, città gemellata con Spira, presentano una […]

Leggi di più
Concluso Sab 20 Lug 2024
Vernissage: Transformation – Migration (a Stoccarda)

Istituto Italiano di Cultura, Kolbstr. 6, Stoccarda Inaugurazione della mostra “Transformation – Migration” con opere di Gustavo Alàbiso e Ferdinando Iannone. Nell’ambito della Stuttgarter Fotosommer 2024: >>> Per partecipare all’inaugurazione: si prega di prenotarsi telefonicamente allo 0711 / 16 28 10 Informazioni sulla mostra: >>>

Leggi di più