Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 19 Lug 2024
Veeble: More (a Stoccarda)

Marktplatz Stuttgart Reggae esplosivo e folk’n’roll da Roma I “Veeble” non si adattano a nessuna etichetta. Il loro sound globalizzato è composto da ingredienti provenienti da tutto il mondo, uniti da un intenso ritmo off-beat. I cinque musicisti romani sono già stati in tour in molti Paesi europei e si sono esibiti sui palchi dei […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Lug 2024Gio 18 Lug 2024
Rossini in Wildbad 2024

Una collaborazione che ha radici lontane Torna anche quest’anno la collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda e il Festival operistico “Rossini in Wildbad”. Per il 2024 la collaborazione si concentra sull’esecuzione della Messa di Gloria di Gioacchino Rossini nella torre panoramica del Baumwipfelpfad di Bad Wilbad. L’evento ha luogo nella cornice più ampia […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Lug 2024
Serata pianistica con Maria Pia Vetro (a Heidelberg)

Konzertsaal Wolfsbrunnen, Wolfsbrunnensteige 13, Heidelberg Maria Pia Vetro presenta opere pianistiche di Franz Schubert, Robert Schumann, Martin Münch e Sergei Sergejewitsch Prokofjew. Nell’ambito del Neckar-Musikfestival: >>> Tutti i concerti del Neckar-Musikfestival 2024: >>>

Leggi di più
Concluso Ven 12 Lug 2024Sab 13 Lug 2024
La Bella Noeva: Musica dal Mediterraneo (a Heidelberg e Mannheim)

12.07.2024, ore 20:30: TiKK – Theater Karlstorbahnhof, Marlene-Dietrich-Platz 3, Heidelberg 13.07.2024, ore 20.30: St. Sebastian Kirche, F1,7 (Marktplatz), Mannheim Concerto dell’Ensemble La Bella Noeva Il gruppo La Bella Noeva ha individuato nella musica del Mediterraneo, sia antica che moderna, sia popolare che d’autore, la sua preferenza musicale. Il Mare Nostrum, infatti, è da sempre crocevia […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Lug 2024
Parlare nel medioevo (a Heidelberg – online)

L’oralità nella corrispondenza dei mercanti: conferenza del Prof. Paolo Nanni (Online) Il professor Paolo Nanni dell’Università degli Studi di Firenze insegna, oltre a Storia Medievale, anche anche Storia dell’ambiente e dell’agricoltura e Storia dell’agricoltura e del paesaggio. Si occupa di storia della società e dell’economia del Medioevo e ha dedicato numerosi studi alla storia del […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Lug 2024
Distillato d‘abbandono (a Stoccarda)

Hospitalhof, Büchsenstr. 33, Stoccarda Incontro con il ballerino e autore Alessandro Giaquinto Il ballerino e coreografo di origine italiana Alessandro Giaquinto ha completato la sua formazione alla John-Cranko-Schule di Stoccarda nel 2016 ed è stato successivamente assunto dalla Compagnia del Balletto di Stoccarda. Giaquinto presenta in “Distillato d’Abbandono” una raccolta di poesie che mette abilmente […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Lug 2024
Serata pianistica con Sofia Proietti (a Heidelberg)

Konzertsaal Wolfsbrunnen, Wolfsbrunnensteige 13, Heidelberg Sofia Proietti presenta opere pianistiche di Frédéric Chopin, Martin Münch e Johannes Brahms. Nell’ambito del Neckar-Musikfestival: >>> Tutti i concerti del Neckar-Musikfestival 2024: >>>

Leggi di più
Concluso Mer 03 Lug 2024
Film: Der Name der Rose (a Stoccarda)

Proiezione del film ispirato al romanzo di Umberto Eco, con un’introduzione sull’autore Il nome della rosa è un film del 1986 diretto da Jean-Jacques Annaud, tratto dall’omonimo romanzo di Umberto Eco del 1980, o meglio ispirato liberamente a esso. Infatti, con il consenso dell’autore, il film presenta molte differenze con il romanzo e non intende […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Lug 2024
Migrationserfahrungen im europäischen Fußball – Ein Auswärtsspiel? (a Stoccarda)

Kulturwürfel UEFA Euro 2024, Karlsplatz, Stoccarda Tavola rotonda con Maurizio Gaudino e altri Moderazione: Béla Réthy Il calcio non è solo uno sport, ma anche un riflesso della nostra società. Le esperienze migratorie dei calciatori svolgono un ruolo significativo nel panorama calcistico europeo e riflettono la diversità e le dinamiche culturali che caratterizzano questo sport. […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Giu 2024Sab 29 Giu 2024
L’arte della mercatura di Benedetto Cotrugli (online)

Manifestazione online in lingua italiana: https://uni-trier.zoom.us/j/81263767505?pwd=VllvRkV0cE1sN0ZXRy9UaVJ4cGlHUT09 Meeting-ID: 812 6376 7505 – Kenncode: 80190511a Matinée con il Prof. Carlo Carraro (Università Ca’ Foscari, Venezia) e il Dott. Benedetto Ligorio (Università La Sapienza, Roma). Moderano Cristina Belloni e Mara Onasch Benedetto Cotrugli (1416-1469) fu diplomatico della Repubblica di Ragusa (Dalmazia) in Italia ed esperto di mercatura, considerata […]

Leggi di più