Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

70 anni di accordo sulla manodopera fra Italia e Germania (a Stoccarda)

2025-11-27+2026-01-30_DtItaAbkommen

Mostra con documenti e fotografie

Il 20 dicembre 2025 ricorre il 70° anniversario dell’accordo di reclutamento italo-tedesco firmato a Roma. Questo accordo doveva portare vantaggi ad entrambi i paesi: l’Italia voleva alleviare l’elevata disoccupazione nel sud del paese, mentre la Germania voleva coprire il fabbisogno di manodopera nella Germania occidentale. L’accordo fu il primo del suo genere per la Repubblica Federale Tedesca e servì da modello per accordi successivi con altri paesi, come Grecia, Spagna, Turchia e altri. Ma chi arrivò, chi rimase e quali storie di vita si nascondono dietro questo accordo? La mostra presso l’Archivio di Stato di Stoccarda intende approfondire proprio queste domande attraverso documenti e fotografie.

Durata della mostra: 27.11.2025 – 30.01.2026
Orario di apertura: lun. – mer.: ore 8.30 – 17.00, gio.: ore 8.30 – 19.00; ven.: ore 8.30 – 16.00

 

 

  • Organizzato da: Archivio di Stato di Stoccarda, Consolato Generale d'Italia a Stoccarda, Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda
  • In collaborazione con: Deutsche Gesellschaft für die Vereinten Nationen e.V. , Landeszentrale für politische Bildung