Schul- und Kulturzentrum der DIG, Kaiserstr. 150, Karlsruhe
Conferenza in tedesco del Prof. Dr. Silvia Mazzini (Estetica e Teoria dell’Arte,
Conferenza in tedesco del Prof. Dr. Silvia Mazzini (Estetica e Teoria dell’Arte, Istituto Superiore di Studi Superiori nelle Arti Visive).
La città, la seconda più grande della Lombardia, è stata proclamata “leonessa” per la sua eroica partecipazione al Risorgimento italiano. Anche Brescia è stata duramente colpita dal Covid-19 nel 2020 ed è stata quindi scelta come Capitale italiana della cultura nel 2023. Altre somiglianze, come la sua lunga affiliazione alla Repubblica di Venezia, legano la città a Bergamo. Ciò che caratterizza Brescia è la stratificazione nel corso dei secoli di numerose culture, civiltà e monumenti storico-artistici; anch’essa è stata riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Questa importante città industriale ha vissuto negli ultimi decenni anche un rinascimento culturale molto vivace. Con corredo fotografico (fotografie di Alessandro Mombelli, Brescia).
Nel quadro delle attività di Bergamo-Brescia2023
Ingresso libero