Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dantedì 2025: Dante e le stelle del cielo (a Stoccarda)

Dante by Klaus Engers

Conferenza in tedesco del Dr. Klaus Engert.

Utilizzando esempi tratti dalla poesia di Dante, l’autore spiega la grande importanza delle stelle e della visione medievale del mondo per la vita di Dante. Dante dimostra di essere non solo un poeta eccezionale, ma anche un polimatico dalla formazione completa che era anche all’avanguardia nelle conoscenze astronomiche. Le sue descrizioni dettagliate del corso delle stelle durante il suo cammino di sette giorni nell’aldilà nella Divina Commedia corrispondono esattamente a ciò che gli astronomi moderni sono in grado di calcolare per il cielo reale all’epoca di Dante.

Klaus Engert si è già dedicato alla lingua italiana, alla storia e alla storia dell’arte e alla Divina Commedia di Dante durante i suoi studi con Umberto Eco all’Università di Bologna, tra gli altri. È membro del consiglio direttivo del PEN Centre Germany.

Registrazione: 0711 / 16 28 10

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura Stoccarda
  • In collaborazione con: Dante-Gesellschaft Stuttgart, Freunde des Italienischen Kulturinstituts Stuttgart e.V.