Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mito Vespa: La Vespa al cinema (a Stoccarda)

2025-01+05_Intestazione Programma_Vespa

Una mostra fotografica sulla Vespa

  • Durata: dal 17 gennaio al 28 aprile 2025
  • Orari: ogni giovedì dalle ore 10.00 alle 14.30 e dalle ore 15.30 alle 18.00
  • Aperture straordinarie: su richiesta, tel. 0711 / 16 28 10

Il 23 aprile 1946, l’imprenditore Enrico Piaggio registra il brevetto della “Vespa”. Dal 1946, oltre 18 milioni di scooter Vespa sono entrati in circolazione in sei continenti. Tuttavia, la Vespa è molto più di un mezzo di trasporto, è un certo atteggiamento nei confronti della vita. Significa passione e quindi unisce giovani e meno giovani di tutto il mondo, indipendentemente dalla loro cultura e origine.

La mostra mette in luce come l’industria cinematografica si sia appropriata del mito sia davanti che dietro le quinte. Sono esposte locandine di famose celebrità hollywoodiane, a partire dagli anni ’60 sedute su una Vespa durante le riprese di film monumentali a Roma, fino a produzioni cinematografiche più recenti con la “Vespa” come protagonista.

Registrazione: 0711 / 16 28 10

Manifestazioni “Mito Vespa”: >>>

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura Stoccarda
  • In collaborazione con: Freunde des Italienischen Kulturinstituts Stuttgart e.V.