Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
In corso Mer 01 Ott 2025Ven 05 Dic 2025
Italia su due ruote (a Friburgo)

Illustrazioni di Simone Ferrarini, Riccardo Guasco e Sergio Ponchione. Quando pensiamo alle grandi gare ciclistiche come il Giro d’Italia e il Tour de France, ci vengono in mente immagini ben precise: ciclisti che pedalano con forza tra due file di spettatori festanti. Nell’ambito della mostra, i visitatori possono scoprire in che modo i ciclisti, le […]

Leggi di più
Gio 09 Ott 2025
Circolo di lettura – Lesekreis: La mossa del cavallo (a Stoccarda)

Omaggio ad Andrea Camilleri a 100 anni dalla nascita. Moderazione e discussione in lingua italiana e tedesca: Magda Schrade e Marina D’Angelo. La serata prevede un’introduzione alla complessa opera letteraria di Andrea Camilleri. Seguiranno poi commenti e impressioni dei lettori su uno dei romanzi storici più intelligenti, divertenti ed esemplari di Camilleri, “La mossa del […]

Leggi di più
Ven 10 Ott 2025
Stoccarda chiama… Le Maschere (a Stoccarda)

L’evento ha inizio alle ore 17 Con Angelo Attademo, Giuseppe Sassano, Dr. Eszter Papp Dal 1984 a Stoccarda, il gruppo teatrale Le Maschere è ambasciatore della cultura italiana in Germania. Con un repertorio che spazia dalla commedia classica napoletana di Eduardo e Scarpetta al teatro contemporaneo di Fo o Salemme, la compagnia coinvolge un pubblico […]

Leggi di più
Ven 10 Ott 2025
Incontro con lo scrittore e italianista Vincenzo Todisco (a Karlsruhe)

L’evento ha inizio alle ore 19 Moderazione: Alessandro Bellardita Riteniamo che la letteratura rappresenti uno strumento privilegiato per creare una comunità italiana fuori dei confini. Ciò vale ancor più nel caso di scrittori con origini italiane ma operanti all’estero, in grado di utilizzare per le loro opere sia l’italiano che la lingua del paese dove […]

Leggi di più
Ven 10 Ott 2025
Brutalist Italy: Vernissage (a Stoccarda)

Fotografie di Roberto Conte e Stefano Perego. Vernissage: 10 ottobre 202, ore 19 Introduzione alla mostra Dr. Anette Busse (KIT Karlsruhe) L’architettura italiana comprende una grande varietà di stili, ma all’estero continua ad essere associata ai numerosi edifici rinascimentali o barocchi. L’Italia di oggi, anche dal punto di vista architettonico, non è più l’Italia del […]

Leggi di più
Sab 11 Ott 2025
Da Napoli a New York: Film e Vernissage (a Friburgo i.Br.)

Venerdì 10.10.2025, ore 19.00 Luogo: Vivace-Freiburg e.V., Wallstr. 15, Freiburg i.Br. Film: Da Napoli a New York Proiezione del film di Gabriele Salvatores, ispirato a una vicenda vera, che segue il destino di due bambini negli anni Cinquanta, sospeso tra il legame con la terra natale e il sogno di un altrove. Sabato 11.10.2025, ore […]

Leggi di più
Sab 11 Ott 2025Dom 16 Nov 2025
Paolo Staccioli: Poesie einer Reise in die Antike (a Schorndorf)

Introduzione alla mostra a cura della gallerista Anja Bech. L’artista sarà presente Ceramica, alluminio, ferro e bronzo sono gli elementi base con cui Paolo Staccioli crea il suo universo artistico grazie alla sua abilità artigianale e alla sua interpretazione di antiche leggende e miti. Si tratta di un’opera d’arte poetica in continua evoluzione, in cui […]

Leggi di più
Dom 12 Ott 2025
Roberto Prosseda presenta opere pianistiche di Wolfgang Amadeus Mozart (a Schwetzingen)

Roberto Prosseda è uno dei musicisti italiani più attivi e versatili dell’attuale panorama internazionale. È particolarmente apprezzato per le sue interpretazioni di Mozart, Schubert, Schumann e Chopin, autori ai quali si è dedicato prevalentemente anche nelle sue ultime registrazioni. In questo concerto presenta la sua personale panoramica sull’opera pianistica di Mozart con alcuni gioielli noti […]

Leggi di più
Lun 13 Ott 2025
Mostra: la presenza dell’Italiano a Friburgo (a Friburgo i.Br.)

Poster realizzati dagli studenti dell’Università di Friburgo Quali sono le istituzioni di Friburgo ove è presente l’italiano? Un gruppo di studenti del corso di italiano della docente Roberta Milani-Eder dell’Istituto di Romanistica hanno condotto ricerche, corredate di interviste e foto, e riportano i loro risultati su poster che saranno esposti nella Biblioteca dell’Istituto di Romanistica. […]

Leggi di più
Mar 14 Ott 2025
Lettura, che passione! – Alla Wolfbuschschule si legge in italiano (a Stoccarda)

Referente: Prof. Giuseppe Lando L’evento, che nasce con l’obiettivo di offrire ai bambini dalla prima alla quarta classe nuove opportunità di appassionarsi alla lettura e alla lingua italiana, si sviluppa in due tempi: nella prima fase verrà presentato un libro di narrativa; nella seconda i bambini saranno impegnati in un laboratorio di lettura. Si prega […]

Leggi di più