Italia su due ruote (a Friburgo)
Illustrazioni di Simone Ferrarini, Riccardo Guasco e Sergio Ponchione. Quando pensiamo alle grandi gare ciclistiche come il Giro d’Italia e il Tour de France, ci vengono in mente immagini ben precise: ciclisti che pedalano con forza tra due file di spettatori festanti. Nell’ambito della mostra, i visitatori possono scoprire in che modo i ciclisti, le […]
Leggi di piùEnrico Fermi, Papst der Physik (a Heidelberg)
Con Prof. Dr. Carlo Ewerz (GSI Helmholtzzentrum für Schwerionenforschung Darmstadt und Universität Heidelberg) Enrico Fermi è stato il fisico italiano più importante dopo Galileo. Le sue numerose scoperte costituiscono parte integrante dei fondamenti della fisica moderna, alcune delle quali hanno addirittura influenzato la storia del XX secolo. Molti concetti fisici portano il suo nome. È […]
Leggi di piùMario Schifano: When I Remember (a Stoccarda)
Introduzione alla mostra della dott.ssa Svenja Frank, direttrice dello Schauwerk Sindelfingen Dal 19 ottobre 2025, lo Schauwerk Sindelfingen dedicherà una grande mostra a Mario Schifano (1934-1998), uno dei più importanti artisti italiani della seconda metà del XX secolo. La prima retrospettiva in Germania mostra l’insieme del suo variegato universo artistico, dagli esordi nei primi anni […]
Leggi di piùXXVIII. Festival Cinema! Italia! (a Stoccarda)
Film italiani con sottotitoli in tedesco in tournée! Vi aspettano sei nuovi film italiani che saranno proiettati in 36 città tedesche. La gamma è ampia e spazia dalla commedia al dramma psicologico e storico-contemporaneo. E come negli anni precedenti, ci sarà la riproposizione di un grande classico, questa volta “Le mani sulla città” di Dino Risi. Il […]
Leggi di piùXXVIII. Festival Cinema! Italia! (a Reutlingen)
Film italiani con sottotitoli in tedesco in tournée! Vi aspettano sei nuovi film italiani che saranno proiettati in 36 città tedesche. La gamma è ampia e spazia dalla commedia al dramma psicologico e storico-contemporaneo. E come negli anni precedenti, ci sarà la riproposizione di un grande classico, questa volta “Le mani sulla città” di Dino […]
Leggi di piùSerata Pianistica con Maria Pia Vetro (a Lauffen/Neckar)
Maria Pia Vetro (Francoforte) presenta opere pianistiche di Ludwig van Beethoven, Franz Schubert, Robert Schumann e Martin Münch. Am Freitag, den 19. September gibt die Pianistin Maria Pia Vetro in der Musikschule Lauffen/Neckar um 19.30 Uhr einen besonderen Klavierabend. Die Werke des Komponisten Martin Münch eröffnen den Abend mit einem Querschnitt durch sein vielfältiges Schaffen: […]
Leggi di piùIo sono Mia (a Stoccarda)
Un film di Riccardo Donna (versione originale, 2019). Con Serena Rossi, Maurizio Lastrico, Lucia Mascino e Antonio Gerardi nei ruoli principali. Introduzione in lingua italiana: Dott.ssa Roberta Bognolo. Mia Martini era un’artista straordinaria con una voce unica. La sua vita è stata caratterizzata da grandi successi e da una vita privata turbolenta e ricca di […]
Leggi di piùSerata pianistica con Maria Pia Vetro (a Heidelberg)
Maria Pia Vetro presenta opere pianistiche di Ludwig van Beethoven, Franz Schubert, Robert Schumann e Martin Münch. Am Mittwoch, den 17. September gibt die Pianistin Maria Pia Vetro in Heidelberg Wolfsbrunnen um 19.30 Uhr einen besonderen Klavierabend. Die Werke des Komponisten Martin Münch eröffnen den Abend mit einem Querschnitt durch sein vielfältiges Schaffen: Die Cembalosuite […]
Leggi di piùSerata pianistica con Cinzia Bartoli (a Bad Wimpfen)
Cinzia Bartoli (Savona) presenta opere pianistiche di Robert Schumann e Maurice Ravel. Am Samstag, den 9. August 2025 um 19.30 Uhr, gibt die Pianistin Cinzia Bartoli im Hohenstaufen-Gymnasium in Bad Wimpfen einen höchst anspruchsvollen Klavierabend. Schumanns „Arabeske“ op. 18 eröffnet das Konzert mit frühromantischer Leichtigkeit und verspieltem Charme, bevor seine „Kreisleriana“ op. 16 die Zuhörerinnen […]
Leggi di piùVermiglio: prima proiezione in italiano (a Stoccarda)
Italia, 2024 Regia: Maura Delpero Con: Tommaso Ragno, Giuseppe De Domenico, Roberta Rovelli Prima proiezione a Stoccarda in lingua italiana (con sottotitoli in tedesco) Altra proiezione in italiano: domenica 27 luglio, ore 20:15 Lucia, Ada e Flavia sono le tre figlie femmine della famiglia Graziadei che ha contato dieci nascite, non tutte purtroppo andate a […]
Leggi di più