Dante, la Commedia Divina (a Stoccarda)
Hospitalhof, Salon, Büchsenstr. 33, Stoccarda Per Franco Ricordi, la “Divina Commedia” di Dante è un capolavoro da tre diverse prospettive: poetica, filosofica e teatrale. Dalla crisi esistenziale nella foresta oscura ai peccati dell’inferno, dall’espiazione nel purgatorio alla beatitudine e all’amore divino in paradiso, Dante vaga attraverso l’esistenza umana. Il poeta “prende l’intero percorso tragico, […]
Leggi di più27. Internationales Solo-Tanz-Theater Festival Stuttgart (a Stoccarda)
Treffpunkt, Rotebühlplatz 28, Stoccarda Concorso per coreografi contemporanei emergenti e giovani danzatori. Anche nel 2023, l’Internationales Solo-Tanz-Theater Festival di Stoccarda sarà innovativo, contemporaneo e sorprendente! Una colorata varietà di culture e stili di danza attende i visitatori. Numerosi giovani talenti provenienti da tutto il mondo mostreranno ancora una volta le loro capacità e gareggeranno […]
Leggi di piùVernissage: “Il Rosa Fiorentino” (a Stoccarda)
Mostra dal 15 marzo al 5 aprile 2023 Rathaus, Marktplatz 1, Stoccarda Opere del pittore Giovanni Maranghi Introduzione della gallerista Anja Bech Dopo la tappa in Palazzo Vecchio a Firenze, Giovanni Maranghi torna al Municipio di Stoccarda con nuove opere. In “Rosa Fiorentino” l’artista reinterpreta alcune delle grandi icone femminili della storia toscana: da […]
Leggi di piùDivorzio di velluto (a Stoccarda)
Istituto Italiano di Cultura, Kolbstr. 6, Stoccarda Incontro con l’autrice Jana Karšaiová. Moderatrice in italiano: Dott.ssa Simonetta Puleio (Società Dante). Come si sopravvive alla perdita delle radici? Cosa resta, come ti reinventi quando la piccola e la grande storia cambiano il tuo destino? “Divorzio di velluto” è una metafora della dissoluzione della Cecoslovacchia dopo la […]
Leggi di piùLa qualità che illumina – Esperienze e progetti a confronto (a Stoccarda)
Hospitalhof, Salon, Büchsenstr. 33, Stuttgart Con gli architetti Alessandro Pedron (Venezia), Domenik Schleicher e Michael Ragaller (Schleicher.Ragaller – Stoccarda) e Prof. Matthias Friedrich (Lunalicht – Karlsruhe) in occasione della Giornata del Design Italiano nel Mondo 2023. Recentemente (2020) la chiesa parrochiale St. Fidelis di Stoccarda è stato trasformato in Centro Spirituale dallo studio Schlager.Ragaller – […]
Leggi di piùNuova scena italiana: Aufführung der Stücke „Gateway“ und „Tappeto rosso“
Theater Atelier, Stöckachstr. 55, Stuttgart In deutscher Sprache Regie: Vladislav Grakovsk In Anwesenheit der Dramaturginnen Giulia Trivero und Eliana Rotella Das Projekt „Nuova Scena Italiana nel Mondo“ geht auf eine Idee des Ministeriums für Auswärtige und Internationale Angelegenheiten zurück. Dabei sollen zeitgenössische italienische Theaterstücke übersetzt werden und somit Eingang auf internationalen Bühnen finden. Dank der […]
Leggi di piùLesemarathon: Italo Calvino (a Stoccarda)
Hospitalhof, Salon, Büchsenstr. 33, Stoccarda Evento inaugurale con Rudolph Guckelsberger e Cesare De Marchi. Al centro della nona edizione della maratona di lettura VDIG è l’opera di Italo Calvino in occasione del suo centesimo compleanno. Lo scrittore Cesare De Marchi ha assunto la consulenza scientifica. Con la selezione dei testi letti da Rudolph Guckelsberger, si […]
Leggi di piùA Chiara (a Heidelberg)
Romanisches Seminar, Seminarstr. 3, Heidelberg Film di Jonas Carpignano con Swamy Rotolo (2011). La famiglia Guerrasio si riunisce per celebrare i 18 anni della figlia maggiore di Claudio e Carmela. È un’occasione felice e la famiglia è molto unita, nonostante una sana rivalità tra la festeggiata e sua sorella Chiara di 15 anni sulla pista […]
Leggi di piùIl bambino nascosto (a Heidelberg)
Romanisches Seminar, Seminarstr. 3, Heidelberg Film di Roberto Andò con Silvio Orlando (2021). Il professore Gabriele Santoro vive in un antico palazzo a Piazzetta Materdei, a Napoli, e insegna pianoforte al conservatorio. Durante la consegna di un pacco, mentre il professore si rade la barba, un ragazzino riesce a intrufolarsi nel suo appartamento attraverso la […]
Leggi di piùSpasimare per l’Opera (a Stoccarda)
Hospitalhof, Salon, Büchsenstr. 33, Stoccarda Lettura scenica con la Dott.ssa Laura Mautone (Università di Stoccarda), il soprano Bianca Rossi e il pianista Oliver Ruck. Un viaggio attraverso la biografia e l’opera di Pier Paolo Pasolini attraverso personaggi femminili reali, donne anticonformiste, coraggiose, originali e archetipiche nell’opera e nel repertorio della musica classica. Letture di testi, […]
Leggi di più