Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 05 Mag 2023
Italien: ein fremdes Land? (in Karlsruhe)

Veranstaltungsort: eduGLOBAL, Erbprinzenstr. 34, Karlsruhe Vortrag in deutscher Sprache mit Prof. Dr. Thomas Steinfeld. Thomas Steinfeld hat bei der Frankfurter Allgemeinen Zeitung und bei der Süddeutschen Zeitung, für die er auch Italien-Korrispondent war, gearbeitet. Zudem war er auch Professor für Kulturwissenschaften an der Universität Luzern. Sein Buch Italien. Porträt eines fremden Landes, mit einem Vorwort des Schriftstellers Ingo Schulze […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Mag 2023
Roma città aperta (a Stoccarda)

Istituto Italiano di Cultura, Kolbstr. 6, Stoccarda Film (1945) di Roberto Rossellini. Introduzione in italiano: Dott.ssa Laura Mautone. Il film fa parte della Trilogia della guerra antifascista realizzata da Roberto Rossellini, a cui seguiranno Paisà (1946) e Germania anno zero (1948). Grazie al suo enorme successo, il film ha a lungo plasmato l’immagine dell’occupazione tedesca di […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Apr 2023
“Italy untold”: Workshop (a Treviri)

Manifestazione online 14.00 – 15.00: Cultura italiana e lingua italiane nella pluralità e plurilinguismo del Lussemburgo Dott.ssa Giovanna Pandolfelli (Società Dante Alighieri Lussemburgo, Präsidentin a.D.) Dott.ssa Claudia Santillo-Oswald (Universität Trier/ Dante Alighieri Luxemburg, Präsidentin) Moderano: Dr. phil. Cristina Belloni (Universität Frankfurt) Dr. phil. Mara Onasch (Universität Trier/ITZ) 15.00 – 16.00: Italy untold – Italiano L2 […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Apr 2023
“Bellissima” (a Stoccarda)

Istituto Italiano di Cultura, Kolbstr. 6, Stoccarda Film (1951) di Luchino Visconti. Introduzione in italiano: Dott.ssa Laura Mautone. Secondo Maddalena Cecconi (Anna Magnani), la figlia Maria, di sei anni, è bellissima e vorrebbe che fosse scelta per il ruolo di bambina in un provino per il cinema. La competizione con le altre mamme del quartiere […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Apr 2023
“Italy untold” ed esperienze didattiche: L’italiano in Alto Adige (a Treviri)

Manifestazione online Dott.ssa Laura Mautone (Universität Stuttgart) Dott. Stefano Usmari (Universität München LMU) Moderano: Dr. phil. Cristina Belloni (Universität Frankfurt a.M.) Dr. phil. Mara Onasch (Universität Trier/ITZ) Nell’ambito delle manifestazioni “Italy untold“

Leggi di più
Concluso Gio 27 Apr 2023
Corradino di Svevia (1252-1268). Un persorso nella storia, nel diritto e nel mito (a Heidelberg)

Alte Aula, Grabengasse 1, Heidelberg In occasione del 750° anniversario dell’esecuzione di Konradin von Hohenstaufen, un convegno all’Università Federico II di Napoli ha ricordato la vita e la morte violenta dell'”ultimo Staufer” e dei suoi nobili compagni. Soprattutto il mito legato alla persona Konradin è stato al centro delle conferenze e delle discussioni, ora pubblicate […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Apr 2023
Carapax – Cara Pace (in Stuttgart)

Hospitalhof, Salon, Büchsenstr. 33, Stoccarda La scrittrice Lisa Ginzburg in conversazione con la traduttrice Stefanie Römer. Il nuovo romanzo di Lisa Ginzburg, filosofa, traduttrice e scrittrice, figlia di Carlo e nipote di Natalia Ginzburg, racconta magnificamente la storia di due sorelle diverse come il sole e la luna, legate indissolubilmente da un grande vuoto attraverso […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Apr 2023
Le parole delle canzoni (a Stoccarda)

Hospitalhof, Salon, Büchsenstr. 33, Stoccarda Con Laila Al Habash e Vincenzo Latronico Dalle poesie nascono canzoni, dalle canzoni poesie: quanto spesso si assiste all’incontro e all’ibridazione tra queste espressioni artistiche? Una giovane musicista e uno scrittore, Laila Al Habash e Vincenzo Latronico, si confrontano sul tema del rapporto tra musica e letteratura. Accompagnati da brevi […]

Leggi di più
Concluso Dom 26 Mar 2023
Léon (a Stoccarda)

Renitenz-Theater, Büchsenstr. 26, Stoccarda   Incontro con il giallista Carlo Lucarelli. Moderatore in tedesco e italiano: Maike Albath. Voce tedesca: Astrid Fünderich (serie poliziesca “Soko Stuttgart“). L’Iguana, un serial killer, è scappato e vuole vendicarsi di colei che lo ha messo dietro le sbarre. Grazia Negro è in maternità, ancora frastornata dall’anestesia ma felice. Finalmente […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Mar 2023
Dantes Jenseitsreise im Lichte der modernen Kosmologie (a Treviri)

Conferenza Online   Con il Prof. em. Dr. Bruno Binggeli (Universität Basel) alla vigilia dell’annuale Dantedì. Moderazione: Dr. Mara Onasch Nell’ambito del Dantedì 2023

Leggi di più