Gli autori Ornella Cosenza e Samer Al Najjar in conversazione con Alessandro Bellardita
Il 20 dicembre 1955 a Roma fu firmato il cosiddetto “contratto di reclutamento” tra Germania e Italia; solo cinque anni dopo furono firmati accordi simili con altri paesi europei. Iniziò così un processo lungo e spesso difficile, attraverso il quale la Repubblica Federale Tedesca divenne gradualmente una società aperta, tollerante e multiculturale. Attraverso le esperienze dirette dei due autori, così come attraverso il loro lavoro letterario e giornalistico, questo processo viene esaminato da prospettive diverse, spesso molto originali. I nonni di Ornella Cosenza hanno vissuto la prima ondata di emigrazione, mentre Samer Al Najjar è testimone dell’ultima ondata. In questo modo, in una sola serata viene tracciato l’arco di questi settant’anni di storia.
Un evento organizzato dalla Società Italo-Tedesca di Karlsruhe in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda.
Informazioni: >>>